Il club biancoceleste è molto attivo sul mercato: “Presentata un’offerta da quindici milioni per un fantasista”: la trattativa e le ultime novità
Il mercato impazza e la Lazio sta già iniziando a sondare nuovi giocatori in vista della prossima stagione. A due turni dalla fine del campionato e con la squadra biancoceleste ancora pienamente in corsa per un piazzamento europeo, il club sta vagliando numerosi profili, ritenuti idonei a completare la rosa il prossimo anno. Lotito e Fabiani hanno tracciato una linea guida: così come è già accaduto in passato, la Lazio si concentrerà su calciatori di giovani, di prospettiva, ma con una buona esperienza internazionale.
LEGGI ANCHE: LAZIO, TUTTA LA VERITA’ SUL PROGETTO GIOVANI. DALLE PAROLE (TANTE) AI FATTI (POCHI)

E che possano accrescere la qualità della rosa. Uno dei primi tasselli che il club cercherà di sistemare, riguarda il centrocampo. O meglio, la trequarti campo. Le partenze di Luis Alberto e Felipe Anderson hanno lasciato un importante buco qualitativo, che il club non è riuscito a colmare. A gennaio, con la trattativa legata a Fazzini, la Lazio ha cercato di portare in rosa un calciatore in grado di regalarfe fantasia e di potersi muovere dal centrocampo in su. Rovella, Guendouzi, Vecino, Belahyane e Dele Bashiru assicurano muscoli, corsa, sostanza e inserimento: ma non eccellono in qualità tecniche e nelle giocatre decisive sotto porta.
Lazio, presentata offerta per un talento del Fenerbahce: tutti i dettagli
Alla Lazio serve un giocatore di fantasia, in grado di sbloccare con una giocata, le gare più complicate. Un elemento in grado di regalare assist, palloni invitanti agli attaccanti e di segnare qualche gol. L’ultima voce arriva dalla Turchia. Secondo numerosi organi di informazione, il club biancoceleste avrebbe presentato una super offerta per un trequartista, che nelle ultime due stagioni si è messo particolarmente in evidenza nel Fenerahce. E che in questa stagione è stato utilizzato da Josè Mourinho, che lo ha spesso schierato dietro le punte.

Si tratta di Sebastian Szymański: il fantasista ha compiuto ventisei anni pochi giorni fa ed è uno dei giocatori di maggior talento del club turco e della nazionale polacca, con la quale ha collezionato oltre quaranta presenze. Lo scorso anno fu protagonista di una stagione eccezionale, andando in doppia cifra di gol e assist: dieci reti e dodici passaggi vincenti ai suoi compagni. In questa stagione, con Josè Mourinho in panchina, i suoi numeri sono leggermente calati: ha totalizzato fin qui tre reti e cinque assist. Il fenerbahce lo acquistò l’estate del 2023 dal Feyenoord: nella sua unica stagione olandese, Sebastian Szymański si esaltò nel gioco di Slot, segnando dieci gol e realizzando ben sette assist.
“Quindici milioni offerti dalla Lazio: il Fenerbahce ne chiede venti”
Secondo la stampa turca, la Lazio si sarebbe mossa in largo anticipo: “Il club italiano ha presentato un’offerta di quindici milioni di euro – hanno scritto – avvicinandosi alle richieste del Fenerbahce, che chiede venti milioni per cederlo“. L’agente del giocatore, Mariusz Piekarski, ha assicurato che la decisione verrà presa solo dopo la conclusione della stagione, ma secondo i media polacchi, Szymanski sarebbe felicissimo di approdare in serie A, campionato che segue da anni e che conosce alla perfezione. Operazione tutta da verificare e che, teoricamente, potrebbe concrettizarsi in caso di approdo del club biancoceleste in Champions League.

Allo stato attuale sono due le priorità del club: completare il pacchetto di esterni difensivi (in ballo il futuro di Nuno Tavares, Pellegrini, Lazzari, Hysay e il rinnovo di Marusic) e migliorare la qualità in mezzo al campo. Il nome di Szymanski potrebbe rientrare in quest’ottica. Discorsi e trattative che verranno rinviate di qualche settimana: al termine della stagione, quando la Lazio capirà il suo posizionamento finale, il budget che avrà a disposizione e i tornei che dovrà disputare il prossimo anno. Al momento la concentrazione massima è dedicata a Inter e Lecce, gli ultimi due impegni stagionali che metteranno la parola fine al campionato. Dopo queste due sfide, si progetterà il futuro.