Inter-Lazio, brutte notizie per Baroni: stagione finita per un titolare

Il tecnico deve fare i conti ancora con gli infortuni in extremis e per la gara più importante della stagione deve inventarsi qualcosa

Una stagione che verrà ricordata per il bel cammino iniziale di Baroni e della Lazio, ma anche per i tanti infortuni che hanno colpito la squadra biancoceleste. Un vero incubo che ha tormentato l’allenatore e che continua ancora a farlo, prima durante la stagione in momenti importanti e ancora adesso che l’anno calcistico è praticamente finito. E successo lo stesso nella gara che porta a San Siro. Già perché la Lazio, oltre a perdere per squalifica Pellegrini e Zaccagni e a non avere alcuni giocatori non proprio in condizioni brillanti, Baroni perde anche Lazzari per una lieve lesione al flessore della coscia sinistra. Una vera disdetta anche perché il giocatore laziale era appena rientrato dal problema al polpaccio destro che aveva rimediato col Genoa.

Marco Baroni
Inter-Lazio, brutte notizie per Baroni: stagione finita per un titolare (Ansa Foto) Lalazio.com

Per Lazzari l’ennesimo problema muscolare che si è manifestato subito dopo il suo rientro regolare in squadra. Ed è un peccato perché, nonostante non abbia garantito prestazioni di livello in questa stagione, è comunque un giocatore che fa numero e che poteva essere utile, anche perché Hysaj non è al meglio, nemmeno Marusic che nelle ultime gare ha giocato con un’infiltrazione e figuriamoci Tavares che è tornato ad allenarsi in gruppo appena tre giorni prima della partenza per Milano e dopo essere stato fuori per un mese circa a causa di un problema che gli esami effettuati non hanno riscontrato così grave e problematico. Tutto bene, quindi? Assolutamente no.

Troppi infortuni, Tavares guida la classifica con 7 poi c’è Lazzari con 4 che ha chiuso qui la stagione

Per la Lazio in totale sono ben 23 gli infortuni che ha avuto in questa stagione, un po’ troppi per una squadra che ha affrontato tre competizioni e che arriva alla fase finale del campionato con un obiettivo importante ancora in ballo. Era tempo che non accadeva, come era tempo che no c’erano così tanti stop durante l’anno. Per Lazzari si tratta del quinto stop stagionale, incluso anche l’infortunio al ginocchio. L’esterno biancoceleste, nella classifica generale degli infortunati, occupa il secondo posto, alle spalle di Nuno Tavares, fermatosi sette volte in questo anno e proprio adesso che si va a Milano è al rientro dall’ennesimo infortunio all’adduttore sinistro.

Nuno Tavares
Troppi infortuni, Tavares guida la classifica con 7 poi c’è Lazzari con 4 che ha chiuso qui la stagione (Ansa Foto) Lalazio.com

Subito dietro ai due esterni, e forse non è propio un caso che i primi due della classifica siano dei terzini, c’è Castellanos anche se il record-man delle assenze è di Vecino, rimasto fermo per tre mesi da inizio dicembre a inizio marzo, anche se su di lui sarebbero state sbagliate alcune cose legate al programma di rientro e al fatto che si è tentato di forzare il suo rientro almeno un paio di volte. Ma anche per altri giocatori ci sono stati stop e piccole ricadute come per Hysaj a causa di uno strappo, o Pedro e Gila ma anche Romagnoli, Pellegrini, Rovella e Zaccagni a causa di un affaticamento. Senza parlare di situazioni traumatiche come le caviglie di Dia, Dele-Bashiru, Noslin e come dimenticare Patric che ci ha giocato sopra e alla fine è stato costretto a operarsi. Un problema a cui si deve porre rimedio per il prossimo anno, quanto e forse più del mercato.

Gestione cookie