Lazio, la coppa europea del prossimo anno può cambiare lo scenario futuro: tra mercato, rinnovi, ritiro e playoff da disputare

Alla vigilia dell’ultima giornata di campionato, i biancocelesti restano ancora in corsa per un piazzamento europeo, ma saranno i risultati di domenica a dire quale manifestazione disputerà la Lazio

Un pareggio rocambolesco. L’ennesimo conquistato con la forza della disperazione da una squadra che davvero non molla mai e crede fino all’ultimo minuto di recupero di poter indirizzare il risultato a suo favore. La Zona Lazio colpisce anche a Milano sponda Inter, dopo aver tra l’altro punito anche il Milan qualche settimana prima, una situazione mai accaduta nella storia delle trasferte milanesi dei biancocelesti. L’eterno Pedro, ancora una volta, si alza dalla panchina, entra in campo con la squadra sotto nel punteggio e raddrizza la situazione con un gol da opportunista e un rigore glaciale calciato in pieno recupero. Un pareggio che ricaccia in gola ai tifosi interisti l’urlo liberatorio del sorpasso scudetto ai danni del Napoli e rinvia quindi tutti i verdetti all’ultima giornata.

Lazio
Lazio, la coppa europea del prossimo anno può cambiare lo scenario futuro: tra mercato, rinnovi, ritiro e playoff da disputare – LaLazio.com – LaPresse.it

Tutto è ancora possibile. Juventus, Roma e Lazio, più staccata anche la Fiorentina, possono ancora ambire a un posto in Europa per la prossima stagione e affiancare così Napoli, Inter e Atalanta già qualificate per la Champions League, oltre il Bologna che disputerà l’Europa League dopo aver vinto la Coppa Italia contro il Milan, clamorosamente già fuori dall’Europa nella prossima stagione.

LEGGI ANCHE: Tare-Milan, chiusura ad un passo: il primo colpo sarà un giocatore della Lazio

L’Europa che verrà

Una squadra sicuramente con tanti difetti, ma che non molla mai. Questa è la fotografia della Lazio targata Marco Baroni, capace di arrampicarsi a 65 punti prima degli ultimi novanta minuti di gioco, in piena corsa per un posto europeo per la prossima stagione, dalla Champions alla Conference League tutto è ancora possibile. Ma anche, paradossalmente, restare fuori da tutto se i biancocelesti venissero sconfitti in casa dal Lecce con la contemporanea vittoria della Fiorentina. Un’ultima giornata che quindi non vivrà soltanto della volata scudetto, negli anticipi del venerdì, ma anche del rush finale della domenica sera, dove Europa e serie B s’incrociano tra sentimenti dall’esito troppo contrastanti. Il meritato quanto incredibile, per la dinamica che ha ancora una volta lo ha fatto maturare sul campo, pareggio contro l’Inter, in piena corsa scudetto, della Lazio, ha di fatto allungato all’ultima giornata di campionato il verdetto che assegnerà gli ultimi posti nelle competizioni europee.

Qualificazione eruopea
L’Europa che verrà – LaLazio.com – LaPresse.it

Gli uomini di Baroni vincendo contro il Lecce possono ancora andare in Champions League in caso di sconfitta della Juventus a Venezia e mancata vittoria della Roma a Torino, mentre si qualificherebbero per l’Europa League nella sola ipotesi di una Roma senza i tre punti. Tutte le altre ipotesi, con arrivo a pari punti, non premierebbero mai Zaccagni e compagni in virtù degli scontri diretti. Altrimenti sarà Conference League. Esiste poi anche la remota possibilità che i biancocelesti possano rimanere fuori dalle competizioni europee nel caso venissero sconfitti dai giallorossi salentini e la Fiorentina ottenesse i tre punti dalla sua partita.

LEGGI ANCHE: Guendouzi preoccupa la Lazio: il rinnovo non è scontato

Anche il possibile playoff ad agosto

Sappiamo bene che le tre competizioni europee sono profondamente diverse tra di loro, per prestigio, difficoltà e montepremi in palio, ecco perchè quella che la Lazio riuscirà a centrare potrebbe modificare radicalmente anche l’operato della società nel pianificare la prossima stagione, tra rosa dei giocatori, eventuali rinnovi, il mercato da fare, fino alla data del ritiro. La Champions League è la ribalta più ricca e prestigiosa soprattutto dopo il nuovo format varato con successo questa stagione. 60/70 milioni di euro d’incasso sicuri soltanto per la partecipazione cambierebbero le prospettive economiche della società che avrebbe più soldi da investire su un parco giocatori più forti, per confrontarsi nella giusta maniera contro i club più ricchi d’Europa. Una Europa League, come abbiamo visto anche quest’anno con la semifinale persa soltanto ai rigori, potrebbe necessitare soltanto di alcuni ritocchi nella rosa per dare ancora più profondità alle scelte del tecnico Baroni, mentre la Conference porterebbe a ragionamenti completamente diversi.

lazio
Anche il possibile playoff ad agosto – LaLazio.com – LaPresse.it

Ad oggi la Lazio è qualificata alla Coppa più giovane, quella vinta da Roma e Olympiakos in finale sulla Fiorentina, una manifestazione sicuramente più abbordabile, contro avversarie a volte anche sconosciute al palcoscenico europeo, ma che non vanno di certo snobbate per non cadere in pericolose e inaspettate debacle. Altro aspetto che società e staff tecnico dovranno tenere in considerazione è il playoff da giocare per accedere alla fase campionato, obbligatorio per tutti anche per le nazioni come l’Italia che hanno un ottimo ranking UEFA. Un doppio turno che si disputerebbe il 21 e il 28 agosto, a cavallo della prima giornata della nuova serie A che quest’anno, con tutta probabilità, dovrebbe scattare il weekend del 24 agosto. Insomma l’ultima gara di campionato sarà fondamentale per tante cose che possono stravolgere o meno anche la prossima stagione.

Gestione cookie