La Lazio cerca il riscatto in casa contro il Lecce. Obiettivo 50.000 tifosi per chiudere la stagione con una vittoria e tenere viva la corsa all’Europa
La risposta dell’Olimpico lascia ben sperare. A ieri, circa 10.000 biglietti erano già stati venduti per Lazio-Lecce, ultima gara della stagione. A questi si aggiungono i 29.036 abbonati, portando il dato provvisorio a quasi 40.000 spettatori.

L’obiettivo – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – è arrivare a 50.000, per dare un forte segnale alla squadra di Baroni, che da troppo tempo non trova una vittoria in casa in campionato (l’unica nel 2025 risale al 5-1 contro il Monza del 9 febbraio).
Un’astinenza che stona con l’impegno e la passione della tifoseria biancoceleste, sempre pronta a colorare lo stadio con coreografie che hanno fatto il giro del mondo (dal derby, a Bodø/Glimt in Europa League, fino alla Juventus) e a sostenere la squadra, seppur con qualche fischio comprensibile in momenti difficili.
Per questo Baroni e i giocatori vogliono chiudere al meglio, con tre punti che sarebbero fondamentali per l’accesso all’Europa nella prossima stagione (ne basterebbe uno) e per vedere poi quale competizione affronteranno, a seconda dei risultati delle rivali dirette. La Lazio deve comunque concentrarsi su sé stessa e salutare al meglio i propri tifosi, nonostante l’avversario sia alla disperata ricerca di punti salvezza.
L’appello della società ai tifosi
Nei giorni scorsi, la società ha ringraziato ancora una volta i tifosi e lanciato un appello: “Un ringraziamento speciale ai nostri straordinari tifosi, che hanno colorato l’Olimpico con scenografie emozionanti, trasformandolo in un tempio di passione e appartenenza. La vostra voce, il vostro calore, hanno riempito gli spalti, diventando una forza inarrestabile per la squadra. Ora serve l’ultima spinta. L’ultima battaglia casalinga”.

Poi ha concluso: “Domenica, contro il Lecce, l’Olimpico deve diventare un muro biancoceleste. Serve la voce di tutti, il cuore di tutti. Serve un Olimpico pieno, vibrante, travolgente. Ogni coro, ogni applauso, ogni sguardo rivolto ai nostri ragazzi sarà forza, appartenenza, Lazio. Abbiamo un obiettivo da conquistare. E possiamo farlo solo insieme. Con l’orgoglio di chi ama questi colori, con la passione di chi non smette mai di crederci. Facciamo tutti insieme l’ultimo sforzo: riempiamo l’Olimpico di biancoceleste.”
Per incentivare la partecipazione, il club ha applicato prezzi accessibili e riproposto la promozione “Pack 4 insieme”, che permette di acquistare 4 biglietti per lo stesso settore a un prezzo vantaggioso.
LEGGI ANCHE… Lazio-Lecce, quando si gioca? Il presidente della Lega Calcio svela la verità sulle date
Ecco i prezzi: Curva Maestrelli e Distinti 30 euro (88 per 4 ticket), Tribuna Tevere Parterre Laterale e Centrale 35 euro (119), Tribuna Tevere 45 euro (145), Tribuna Monte Mario Laterale 55 euro (179), Tribuna Tevere Top 65 euro (185), Tribuna Tevere Gold e Tribuna Monte Mario Top 75 euro (rispettivamente 220 e 225).