Lazio, ultima chiamata per l’Europa: pronta la staffetta Pedro-Isaksen

Con una vittoria, la Lazio può centrare l’Europa. Baroni conta su una formazione offensiva, ma le scelte finali arriveranno dopo l’ultimo allenamento a Formello

Lavoro differenziato per Vecino, assenti Gigot e Basic, mentre Lazzari ha già chiuso la stagione e Patric è fuori dai giochi da fine febbraio a causa di un intervento alla caviglia. Nonostante le difficoltà, non ci si aspettano particolari sorprese, ma – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – sarà necessario attendere l’ultimo allenamento, previsto per questo pomeriggio a Formello, per confermare le intenzioni di Baroni.

Isaksen e Pedro
Lazio, ultima chiamata per l’Europa: pronta la staffetta Pedro-Isaksen (LaPresse Foto) – Lalazio.com

La logica impone che l’allenatore voglia salutare l’Olimpico con una vittoria contro il Lecce, puntando su una Lazio più offensiva e attraente, come ha dimostrato di saper fare in gran parte della stagione.

Dunque, l’ipotesi è quella di un doppio centravanti, con Dia dietro Castellanos, e due esterni offensivi: Zaccagni sulla sinistra e Isaksen a destra, a meno che non venga dato spazio a Pedro, il vero gioiello di questa squadra. 10 gol in campionato, di cui 9 segnati entrando dalla panchina, gli ultimi due a San Siro contro l’Inter.

Il ballottaggio più atteso è proprio quello tra Isaksen e Pedro, con il danese che, salvo sorprese, inizierà la partita da titolare e lo spagnolo pronto a subentrare. Una staffetta programmata, insomma.

Le scelte di Baroni per Lazio-Lecce

Nella sessione di allenamento di ieri, Isaksen, Zaccagni, Dia e Castellanos sono stati provati nella stessa formazione con Guendouzi e Rovella a centrocampo, affiancati da Tavares, Romagnoli e Gila in difesa.

Pedro con Baroni
Le scelte di Baroni per Lazio-Lecce (LaPresse Foto) – Lalazio.com

L’unica novità rispetto alle consuete scelte di Baroni riguarda il terzino destro, con Hysaj inizialmente schierato, ma la sensazione è che alla fine Marusic avrà la meglio. La buona notizia è che Tavares, dopo aver sofferto di crampi al Meazza, ha superato il problema influenzale e ha recuperato. Non ci sono dubbi sul suo impiego dal primo minuto.

La Lazio, che ha già pagato il primo anno del riscatto di Tavares (un milione di euro sui 5 rateizzati), si prepara ad affrontare il Lecce con l’organico quasi al completo, fatta eccezione per i già citati infortunati. Pellegrini, tornato dopo la squalifica e monitorato per una leggera pubalgia, è disponibile.

LEGGI ANCHE… Lazio-Lecce, Pedro titolare? Baroni guarderà dalla tribuna

Baroni spera di recuperare Vecino per il match e punta su un gruppo che, sebbene incompleto per gran parte della stagione, si sta avvicinando al traguardo europeo. L’obiettivo ora è chiudere la stagione nel miglior modo possibile, con l’Europa a portata di mano.

Gestione cookie