Il tecnico biancoceleste e la società viaggiano verso il divorzio. Lotito incontrerà Baroni, che ha già in mano una proposta da un altro club italiano
Tra Marco Baroni e la Lazio sarà divorzio: il tecnico e il club si separeranno dopo una sola stagione. Nei prossimi giorni si registrerà l’incontro tra la dirigenza biancoceleste e l’allenatore toscano. Da una parte c’è il club, rimasto molto deluso dal finale di campionato (che ha visto la Lazio fallire l’obiettivo europeo), e convinto della necessità di cambiare registro in vista del futuro. Dall’altra c’è un tecnico che si sente ormai fuori dal progetto biancoceleste e con la testa lontano dalla capitale.
LEGGI ANCHE: DELIO ROSSI DIFENDE BARONI: “NON SI PUO’ MANDARE VIA UN ALLENATORE PER UNA GARA”

Anche alla luce di alcune offerte che ha ricevuto e che lo porteranno a ripartire da un club italiano. Lotito e Fabiani sono rimasti molto delusi dalla gestione della gara conclusiva con il Lecce: l’ultima di una lunga serie di sfide casalinghe che hanno visto la Lazio perdere punti e terreno in classifica.
Lazio, i motivi che spingono all’addio con Baroni
Il club imputa a Baroni il mancato arrivo in Europa, la gestione delle forze (il recupero frettoloso degli infortunati, la scelta delle liste campionato e Uefa, il mancato utilizzo di Belahyane acquistato a gennaio) e la gestione dell’ultima gara con il Lecce: prima e dopo la sfida. L’essersi giocato il match decisivo con i quattro attaccanti in campo (modulo che la squadra aveva chiesto da tempo di abbandonare e che nelle ultime gare era stato messo in naftalina) e le dichiarazioni post partita, nelle quali Baroni ha detto chiaramente che gran parte dello spogliatoio era con la testa alle vacanze.

Parole che non sono piaciute al gruppo (che si è sentito tradito dal tecnico) e alla società, che si è posta la fatidica domanda: se davvero in settimana Baroni aveva notato che alcuni calciatori non stavano preparando la sfida nel migliore dei modi, per quale motivo li ha messi in campo nella gara decisiva? Perchè, piuttosto che scaricare su di loro la responsabilità del ko, non si è scelto di lasciare fuori tutti quegli elementi che non sembravano essere pronti per giocare al massimo delle possibilità? La sconfitta con il Lecce e la mancata qualificazione alla Conference League costerà alla Lazio una cifra tra i quindici e i venticinque milioni di euro (1,3 è la differenza tra il sesto e il settimo posto, mentre il resto sarebbe arrivato dalla Conference in base al risultato finale. Vincerla avrebbe ad esempio permesso di guadagnare circa 25 milioni di euro).
Il Torino piomba su Baroni: pronto un contratto triennale
Motivi che hanno portato la società a scegliere di chiudere il proprio rapporto con Marco Baroni. Ma allo stesso tempo, anche il tecnico ha maturato la convinzione di non voler continuare l’avventura nella capitale. Anche alla luce di un’offerta ricevuta e che lo ha gratificato. Il tecnico toscano è entrato nel mirino di Urbano Cairo, che lo vorrebbe alla guida del Torino, in sostituzione di Vanoli. Il patron granata sarebbe pronto a mettere sul piatto un triennale. Offerta che è stata apprezzata e gradita da Baroni, convinto della fine della sua avventura alla Lazio.

Nei prossimi giorni andrà in scena un incontro tra Baroni e la dirigenza biancoceleste: le parti cercheranno di trovare un accordo che soddisfi entrambi: risoluzione consensuale, esonero, dimissioni: il club e il tecnico studieranno insieme la soluzione migliore per dirsi addio. La Lazio sceglierà il suo sostituto, e l’allenatore toscano potrà iniziare una nuova avventura. Ritrovano, ironia della sorte, quel Casadei che ha aspettato per settimane a gennaio e che era ansioso di allenare alla Lazio.