Tutte le ultime notizie sul mondo biancoceleste di oggi martedì 8 luglio 2025. La rassegna stampa e le ultime novità sulla squadra di Maurizio Sarri
Lorenzo Insigne apre alla Lazio, Mario Gila invece resta in bilico a causa di una situazione contrattuale complicata. Queste le principali notizie dei quotidiani di oggi in edicola. Si avvicina la presentazione di Maurizio Sarri. Tra due giorni il tecnico parlerà ai tifosi e alla stampa nel centro sportivo di Formello.
Le news del Giorno: Insigne apre alla Lazio, dubbio Gila – lalazio.com – La Presse foto
Sarà l’occasione per sentire le parole dell’allenatore toscano per la prima volta dopo il ritorno alla Lazio ed aver preso coscenza del blocco del mercato. Il tecnico sta provando comunque a smuovere la situazione. Il contatto con Insigne (svincolato e quindi tesserabile in anticipo rispetto a gennaio) conferma la volontà di provarfe a trovare delle alternative in una situazione complicata.
Lazio, i dubbi di Mario Gila
Lazio, i dubbi di Mario Gila – lalazio.com – La Presse foto –
Il Corriere dello Sport parte con il futuro di Mario Gila. Il tecnico Sarri deve provare a stimolre tutti i giocatori a restare contenti anche se non appagati, per disinnescare i casi in sospeso. Uno è Gila, in procinto di partire nei mesi scorsi, in attesa di un rinnovo che potrà essere trattato solo tra l’autunno e l’inizio del nuovo anno. Si era mosso Fabregas per convincerlo ad accettare il Como. L’offerta di 20 milioni è stata rifiutata energicamente dalla Lazio perché la cessione non potrebbe essere rimpiazzata, ma anche perché ritenuta bassa rispetto al prezzario societario. Al giocatore era stato proposto un contratto al doppio dell’ingaggio che percepisce, quest’anno sale a 1,1 milioni. Fabregas è un bel richiamo, era appetibile l’offerta economica, ma Gila ha il desiderio di giocare in un top club
Castellanos e Tavares alla prova Sarri
Castellanos e Tavares alla prova Sarri – lalazio.com – La Presse foto
Il difensore portoghese deve convincere il tecnico Sarri, che qualche settimana fa disse: “E’ anarchico, se riusciamo a indirizzarlo, può diventare fortissimo”. Taty Castellanos invece, punto fermo per Baroni, deve invece superare la concorrenza di Dia per il ruolo di centravanti. I due calciatori per ora restano (la Lazio ha il blocco del mercato), ma a certe cifre possono partire. Castellanos e Tavares rappresentano i dubbi della Lazio. Punti fermi ma non troppo per il tecnico. La possibilità di trovare le alternative in organico rende il portoghese e l’argentino avvicinabili sul mercato. Il club deve anche guardare i conti e capire se ci sono pedine sacrificabili.
Insigne apre alla Lazio: “Lavorare con Sarri sarebbe un onore”
Insigne apre alla Lazio: “Lavorare con Sarri sarebbe un onore” – lalazio.com – La Presse foto
Lorenzo Insigne apre ad un possibile ritorno alla Lazio. Il Messaggero lo ha intercettato all’aeroporto di Fiumicino, dopo lo sbarco in Italia: “La Lazio ha il blocco del mercato, quindi è inutile fasciarsi la testa (i biancocelesti lo potrebbero tesserare o a gennaio oppure a novembre, qualora arrivasse prima- una decisione sullo sblocco, ndr). Sono dinamiche sulle quali non spetta ovviamente a me decidere. Però per me tornare a lavorare con Sarri sarebbe un piacere e un onore. La situazione al momento è complicata come sanno tutti, vedremo”. Sull’ipotesi di aspettare la Lazio, Insigne ribadisce: “Parlo così perché io apprezzo il mister come persona e come allenatore. Sono stato bene con lui. E nella vita bisogna sempre sedersi a tavolino prima di decidere. La scelta migliore solamente in questo modo la puoi fare”
La Cremonese vuole Floriani Mussolini: l’offerta alla Lazio
La Cremonese vuole Floriani Mussolini: l’offerta alla Lazio – lalazio.com – La Presse foto
L’assalto della Cremonese per Floriani Mussolini. Ieri un altro passo avanti e il contatto con la Lazio per provare chiudere la trattativa. Il club neopromosso in Serie A propone il prestito oneroso e il diritto di riscatto a 5 milioni di euro. Fabiani resiste, rimanda di qualche giorno la decisione, non ha ancora detto sì alla proposta del club grigiorosso. La Lazio intende riservarsi un controriscatto, non lo vuole perdere. È stato disegnato un percorso di crescita ideale per l’esterno cresciuto a Formello, 22 anni compiuti a gennaio. Una stagione in C con il Pescara, un’altra in B con la Juve Stabia e ora c’è la fila.