Dopo la manifestazione dello scorso anno, i tifosi biancocelesti scendono ancora in piazza per manifestare il loro malcontento contro l’attuale gestione societaria
Lo scorso anno circa quindicimila tifosi scesero in piazza per manifestare tutto il loro malcontento nei confronti di Lotito e dell’attuale presidenza. I laziali, preoccupati dalle cessione dei big (Immobile, Luis Alberto Felipe Anderson), dall’addio di Sarri e Tudor, dall’arrivo di un tecnico poco avezzo ad allenare club di primo piano (Baroni) e dagli acquisti di calciatori non di primo piano, chiesero a gran voce al patron biancoceleste un cambio di rotta. O di lasciare il club.

A distanza di tredici mesi la situazione è rimasta la stessa: anzi, è probabilmente peggiorata. La Lazio è reduce da due settimi posti consecutivi, per la prima volta dopo nove anni non si è qualificata per l’Europa (a causa della sconfitta contro il Lecce nell’ultimo turno dello scorso campionato) ed è l’unica squadra italiana a trovarsi con il mercato bloccato a causa dello sforamento di tre indici (liquidità, indebitamento generale e costo del lavoro allargato). I tifosi della Lazio sono ancora più preoccupati di un anno fa e tornano nuovamente in piazza.
20:00 – Le parole dei tifosi dopo l’incontro
“Siamo stati ricevuti da Onorato e Gualtieri, logicamente le nostre richieste riguardavano il Flaminio. Volevamo capire se effettivamente c’è da parte della Lazio l’interesse e la richiesta di avere lo stadio perché quella è casa nostra. Abbiamo detto anche alle istituzioni che siamo fortemente preoccupati della situazione della società, ci aspettiamo che il Comune di Roma prenda una posizione qualora non si riescano a capire le vicissitudini di natura economica della Lazio”, hanno detto i tifosi dopo l’incontro. “La Lazio a dicembre ha presentato la richiesta di avere assegnato il Flaminio, ha presentato un progetto. La parte negativa sono i tempi, per lo stadio servono dei documenti e l’apertura della conferenza dei servizi. Questo progetto preliminare ha delle criticità, l’ufficio ha chiesto alla Lazio di reintegrare la documentazione. Lotito non ha risposto a questa richiesta. Ieri sera il Comune di Roma ha mandato un’altra PEC alla Lazio per avere ulteriori chiarimenti”.
19:48 – Termina l’incontro in Campidoglio
E’ terminato l’incontro in Campidoglio tra una delegazione dei tifosi biancocelesti e le autorità cittadine.
19:33 – Tifosi arrivati in Campidoglio
I tifosi della Lazio sono arrivati in Campidoglio per incontrare i responsabili Comunali.
19:25 – Prosegue la marcia verso il Campidoglio
Continua la marcia dei tifosi biancocelesti verso il Campidoglio, dove una delegazione sarà ascoltata dai responsabili del Comune.
19:05 – Aumentano i tifosi
Circa diecimila i tifosi biancocelesti che stanno marciando dai Fori Imperiali fino al Campidoglio. Tra cori, bandiere al vento e striscioni esposti, continua la protesta del pubblico laziale.
18:54 – Partiti
Parte il corteo dei tifosi biancocelesti, diretto verso il Campidoglio: cori da brividi e bandiere al vento. Il numero dei partecipanti è aumentato in modo evidente.
18:44 – Lo striscione contro Lotito
“La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere”, questo lo striscione, con un messaggio piuttosto eloquente, esposto dai tifosi biancoceleste nel corso del corteo contro Lotito, che an ora deve partire in direzione Campidoglio.

18:30 – Cresce il numero dei tifosi
Bandiere al vento, cori e un grande numero di tifosi presenti ai Fori Imperiali. Il dato continua a crescere
18:19 – Si radunano i tifosi
Circa cinquemila i tifosi che si sono già radunati e che tra poco inizieranno a marciare per manifestare tutto il loro disappunto verso Lotito. Si alzano i primi cori e sventolano le bandiere biancocelesti.
18:05 – Le proteste dei tifosi
I tifosi della Lazio stanno protestando da settimane contro Lotito: prima con striscioni davanti all’ingresso del Senato, poi con slogan davanti alla Regione, in alcuni luoghi storici della città e davanti la sede di Forza Italia, il partito politico del patron biancoceleste. Quella di oggi è la seconda manifestazione organizzata dalla Curva Nord nel giro di un anno.
18:02 – La protesta arriva ancher in Germania
Anche a Monaco, alcuni tifosi biancocelesti partecipano alla protesta contro Lotito con striscioni eloquenti
Anche da Monaco, anche a distanza
Libera la Lazio#lazio #sslazio #liberalalazio pic.twitter.com/UMOYrCbnPv
— Adler 19München85 (@19munchen85) July 15, 2025

18:00 – Il comunicato dei tifosi della Curva Nord
Il cuore caldo del tifo biancoceleste, ha organizzato la manifestazione ed ha spiegato con un comunicato, cosa accadrà oggi: “Ci ritroveremo tutti martedì 15 luglio, dalle ore 18:30 in poi, a largo Corrado Ricci per poi dirigerci su via dei Fori Imperiali verso il Campidoglio dove chiederemo un incontro al Sindaco di roma capitale e all’assessore allo sport per sottolineare il nostro profondo dissenso verso una gestione societaria che sta svalutando un patrimonio cittadino come la S. S. Lazio. E’ arrivato il momento di sensibilizzare qualsiasi organo politico possibile, chiunque abbia un ruolo istituzionale e’ chiamato a prendere una posizione di tutela di un patrimonio comune e ad esporsi con la propria voce ed il proprio impegno per ridare a questa città e questa tifoseria una squadra che abbia delle ambizioni all’altezza del ruolo storico cittadino che rappresenta, siamo stanchi di vedere la nostra Lazio usata per scopi personali o vederla trascurata per tornaconti politici. La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere”.