Tutte le ultime notizie sul mondo biancoceleste di oggi mercoledì 16 luglio 2025. La rassegna stampa e le ultime novità sulla squadra di Maurizio Sarri
Circa diecimila tifosi sono scesi in piazza per manifestare contro il presidente Lotito. Un corteo lungo, colorato, che è partito dai Fori Imperiali ed è arrivato fino in Campidoglio. Tra bandiere, cori, entusiasmo e voglia di far sentire il proprio dissenso verso una gestione societaria che in questa stagione ha chiuso qualsiasi sogno relativo al mercato, i sostenitori biancocelesti sono stati poi ricevuti dal sindaco Gualtieri.

Tutto questo, mentre a Formello Sarri ha chiuso la seconda giornata di lavoro nel quartier generale biancoceleste. Il tecnico sta facendo breccia tra i calciatori, motivati a ripartire e a fare bene. Piccolo problema muscolare per Castellanos, costretto ad abbandonare in anticipo la seduta di ieri.
Sarri, la medicina per ripartire

Il ritorno di Sarri, secondo il Messaggero, genera entusiasmo. Va cavalcato. Lotito è il primo a farlo e lunedì sera è tornato dopo cena a Formello. È l’unico modo per superare il blocco del mercato, la contestazione galoppante e le difficoltà che arriveranno nel prossimo campionato. Secondo giorno di ritiro a Formello, volti distesi, concentrazione al massimo. Sono bastate poche parole del Comandante allo start («Niente alibi, diamo tutti il massimo») per rimettere il turbo. Persino i rinnovi congelati e rimandati (perché gli stipendi pesano già sul “costo del lavoro allargato” sforato, che va risanato entro il 30 settembre) sembrano nodi lontani dal campo. Romagnoli e Gila aspettano, sono stati strappati dalle grinfie di Qatar, Premier League e Como, ma s’impegnano negli schemi di ogni allenamento come se fossero sbarcati ieri a Formello. Al momento l’effetto Mau sta rigenerando mente e corpo dei senatori della Lazio
Romagnoli blindato

Con il ritorno di Maurizio Sarri sono cambiati gli scenari per il difensore centrale. Romagnoli, rispetto a quello che si pensava in primavera, torna al centro della Lazio. Dal possibile addio all’incedibilità pretesa da Sarri, e i suoi agenti restano disponibili per il rinnovo. Serviranno pazienza e disponibilità, non è questo il momento delle trattative. Lotito dovrebbe tornare nel weekend a Formello per salutare la squadra. Entro il 30 settembre la società dovrà impegnarsi a riequilibrare il rapporto tra “costo del lavoro allargato” e ricavi, portandolo al di sotto della soglia dell’80 per cento. Il blocco del mercato impone cautela, ma non impedisce alla dirigenza di prolungare i contratti con decorrenza primo luglio 2026 o impostare ragionamenti su eventuali rinnovi proiettati verso il futuro. Dal punto di vista tecnico, non ci sono incertezze. Romagnoli ha l’intelligenza tattica e l’esperienza giusta per comandare la linea arretrata. Viene da una bellissima stagione con Baroni, ma il sistema difensivo di Sarri (coprendo la palla come principale riferimento) esalta ancora di più le sue caratteristiche.
La difesa: Patric è tornato, Provstgaard ok

Le prove a Formello: Belahyane e Noslin

Castellanos, infortunio e mercato
