La Lazio sfida la Juve: duello per un talento che piace a mezza Europa

La Lazio e la Juventus seguono lo stesso obiettivo: i due club italiani si sfidano per un trequartista che sta impressionando gli addetti ai lavori e gli operatori di mercato

Il blocco del mercato in entrata ha portato la Lazio a rinviare qualsiasi tipo di operazione. Il tecnico dei biancocerlesti Maurizio Sarri ha rinviato a gennaio ogni intervento. Nella prima parte del campionato il Comandante sarà chiamato a lavorare con i calciatori che avevano chiuso la scorsa stagione con Marco Baroni, ottenendo un settimo posto e sfiorando la qualificazione alle semifinali di Europa League.

Lazio Juve duello
La Lazio sfida la Juve: duello per un talento che piace a mezza Europa – lalazio.com – La Presse foto

Il tecnico aveva individuato in almeno tre operazioni, gli interventi da compiere in questa fase del mercato: una mezzala che regalasse qualità al centrocampo della Lazio (e che in rosa manca dall’addio di Luis Alberto), un attaccante (operazione condizionata alla possibile cessione di uno tra Dia e Castellanos) e un terzino sinistro. Il blocco delle operazioni in entrata imposto dalla Covisoc, dopo lo sforamento di tre indici nella trimestrale presentata lo scorso trentuno marzo, ha bloccato tutto.

Sarri cerca un centrocampista di qualità: l’identikit è fatto

Ma questo non vuol dire che la Lazio non continui a guardarsi intorno. “Avevo studiato mille profili e visto mille giocatori”, si è lasciato sfuggire Sarri alla vigilia della partenza del ritiro. Segno inequivocabile di una volontà precisa: studiare dei profili che possano fare al caso della Lazio e che riescano a migliorare la qualità della squadra. Il prossimo trenta settembre il club presenterà la nuova trimestrale: se dimostrerà di aver rimesso i conti apposto, potrà tornare operativa a gennaio.

Sarri ritiro
Sarri cerca un centrocampista di qualità: l’identikit è fatto – lalazio.com – foto sslazio

E a quel punto, potrà provare a trattare gli obiettivi che il tecnico aveva indicato: la priorità per Sarri è l’acquisto di un centrocampista. Una mezzala in grado di regalare qualità e di velocizzare la manovra). Il tecnico può disporre di ben tre centrali (Rovella, Cataldi e Belahyane) e di tre mezzali che hanno però caratteristiche precise: Guendouzi, Vecino e Dele Bahiru non hanno certo nel palleggio, negli assist e nelle giocate di fino, la loro arma migliore. Cerca un giocatore che riesca ad abbinare qualità e quantità: uno che sappia risolvere, attraverso un’ottima tecnica di base, le gare più difficili.

La Lazio segue Karetsas, talento che ha attirato l’interesse di mezza Europa

Tra i nomi indicati dal tecnico, ce n’è uno sul quale combaciano gli interessi di molti club: si tratta Konstantinos Karetsas, giovane centrocampista greco in forza al Genk, la stessa società dalla quale il club biancoceleste acquistò dieci anni fa Milinkovic Savic. Ma le caratteristiche di Karetsas, si potrebbero accostare più a quelle di Luis Alberto, rispetto a quelle del talento serbo, in forza all’Al-Hilal di Simone Inzaghi. Il centrocampista, che tra poco compirà diciotto anni, è un fantasista, abile a muoversi sia dietro le punte, che come mezzala sinistra. Ha la giocata nel sangue: nonostante sia ancora minorenne, è già un pilastro del club belga, con il quale ha già giocato più di quaranta gare in campionato, segnando tre gol e collezionando cinque assist.

Karetsas Genk
La Lazio segue Karetsas, talento che ha attirato l’interesse di mezza Europa – lalazio.com –

Ha palleggio, tecnica individuale ed è molto bravo a leggere in anticipo il gioco: tutte doti che hanno attirato le attenzioni di diversi club su di lui: in Italia ci ha fatto un pensierino anche la Juventus, mentre in Premier Karetsas ha stuzzicato (e non poco), l’interesse dell’Arsenal: la sua valutazione, nonostante la giovane età, si aggira già intorno ai venti milioni di euro: per la Lazio non è facile cercare di chiudere un’operazione del genere. Ma è anche vero che a gennaio il club potrebbe disporre di un bel gruzzoletto da spendere, rimasto in cassa a giugno, dopo la chiusura del mercato.

I biancocelesti restano alla finestra: devono battere la concorrenza della Juve (che al momento però è fortemente interessata ad altri profili) e di numerosi club inglesi, in grado di offrire cifre importanti e non condizionati da blocchi o chiusure. La Lazio potrebbe entrare in scena solo a gennaio. Il rischio, trattandosi di un calciatore particolarmente attenzionato da numerosi club, è che possa essere troppo tardi.

Gestione cookie