Lazio, corsa agli abbonamenti: vicina quota 24.500, obiettivo 30.000

Nonostante la contestazione, i tifosi della Lazio rispondono presente: superati i 24.000 abbonamenti. Il ritorno di Sarri e il derby alla quarta giornata spingono la campagna

A un passo dai 24.500 abbonati. La quota, come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport, continua a salire, anche se la curva di crescita – inevitabilmente – comincia ad appiattirsi. Un ulteriore picco potrebbe esserci più avanti, come da tradizione, negli ultimi 2-3 giorni di campagna abbonamenti.

Curva Nord
Lazio, corsa agli abbonamenti: vicina quota 24.500, obiettivo 30.000 (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Ma per ora il trend sembra destinato a stabilizzarsi. Resta un risultato enorme, straordinario, soprattutto se si pensa a come si era partiti, con un clima teso e una contestazione ancora viva, come dimostrato dai 10.000 laziali in corteo al Campidoglio martedì scorso.

Eppure, nonostante tutto, la voglia di esserci, di stare accanto alla squadra, non si è mai spenta. Lo testimonia il dato impressionante della prelazione: oltre 19.386 tessere già staccate. Un numero ben al di sopra della media.

Basti pensare che l’estate scorsa, nello stesso step, furono 12.200 gli abbonamenti registrati (alla fine si arrivò a quota 29.036), e il termine era fissato al 22 luglio. Quest’anno, con quattro giorni d’anticipo, quella soglia è stata ampiamente superata. Va detto che la campagna è partita prima, ma non è l’unica variabile in gioco.

Campagna abbonamenti della Lazio vola: il trend fa ben sperare

Nel 2022, quando fu stabilito il record dell’era Lotito con 30.333 abbonati, la prelazione (chiusa il 15 luglio) si era fermata a 20.000. Un percorso simile a quello attuale, insomma. L’obiettivo è replicare quei numeri anche in questa stagione, sperando in una spinta finale entro il 20 agosto, quando scadrà la campagna “Su c’è er maestro che ce sta a guarda’”. Al netto della protesta, la voglia di tornare all’Olimpico sembra più forte di tutto. E le premesse per riuscirci ci sono tutte.

Curva Nord
Campagna abbonamenti della Lazio vola: il trend fa ben sperare (LaPresse Foto) – Lalazio.com

A trainare la corsa all’abbonamento ci sono diversi elementi. Il primo è il ritorno di Maurizio Sarri, un tecnico che ha saputo entrare nel cuore dei tifosi. Poi c’è l’effetto calendario: il sorteggio ha piazzato il derby alla quarta giornata, ovvero alla seconda partita casalinga. Tradotto: niente riapertura della campagna a settembre, come avvenuto negli ultimi anni durante la sosta per le nazionali. Questa volta, coinciderebbe con la vendita dei biglietti per Lazio-Roma.

Un altro elemento da non trascurare è la paura di non trovare più posto nei settori preferiti. La Curva Nord è andata esaurita già in prelazione, così come alcuni settori top della Tevere. Chi aveva un posto “storico” l’ha confermato senza pensarci troppo: perderlo ora significherebbe rischiare di non rivederlo nemmeno l’anno prossimo.

LEGGI ANCHE… Lazio, corsa agli abbonamenti: vicina quota 24.500, obiettivo 30.000

E infine, c’è la convenienza: per chi pensa di vedere almeno 10 partite, l’abbonamento è una scelta logica. Economica. Ecco perché avvicinarsi ai 30.000, oggi, non sembra più solo una speranza: è un obiettivo concreto.

Gestione cookie