Incontro Lotito-Puller: cosa succede ora alla Lazio? Le 5 domande e le risposte

Quali sono stati i temi sui quali il presidente della Lazio Claudio Lotito e il finanziere Michele Puller hanno discusso? Quali novità potrebbero esserci per il presente e il futuro della Lazio? Le domande e le risposte

Di cosa hanno parlato il presidente della Lazio Claudio Lotito e Michele Puller? Quali sono gli argomenti toccati e quanto potrebbe essere coinvolta la Lazio? Questa mattina il Corriere dello Sport ha lanciato l’indiscrezione legata ad un faccia a faccia tra il patron del club biancoceleste Claudio Lotito e Michele Puller, uomo d’affari e protagonista di numerose attività imprenditoriali in Italia e in Germania.

Lotito Puller
Incontro Lotito-Puller: cosa succede ora alla Lazio? Le 5 domande e le risposte – lalazio.com –

Un incontro che arriva in un momento molto particolare della storia del club romano, bloccato per aver superato tre indici (liquidità, costo del lavoro allargato e indebitamento generale) e con il mercato fermo. Possibile che sia davvero casuale un faccia a faccia tra il patron biancoceleste e un uomo che nella sua vita ha spesso risanato aziende in difficoltà, in un momento come questo? Ecco tutte le domande e le possibili risposte su quest’incontro.

Chi è Michele Puller?

Puller
Chi è Michele Puller? – lalazio.com

Partiamo dalle basi: Michele Puller è un uomo d’affari: un finanziere conosciuto e apprezzato. Nato a Cittadella, ha fatto fortuna tra l’Italia e la Germania. E’ stato CEO di aziende come Steilmann e Miro Radici AG, gruppo di proprietà dell’imprenditore bergamasco, da sempre vicino all’Atalanta. Ha fatto affari in diversi ambiti imprenditoriali ed è apprezzato per la sua abilità nel salvare aziende in difficoltà: “L’italiano che salva le aziende tedesche”, è stato nominato. E’ il re dei bilanci e il mago dei fatturati.

Michele Puller è interessato alla Lazio?

Puller
Michele Puller è interessato alla Lazio? – Lalazio.com

Domanda difficile, ma la risposta sembra essere scontata: no! Puller non ha mai mostrato interesse ad acquisire una società di calcio, ma si è sempre appassionato agli aspetti economici e allo sviluppo dei club calcistici. Ha avuto contatti con l’Atalanta, con la Juve, ha lavorato per anni al Borussia Dortmund occupandosi delle finanze del club. Spesso è stato chiamato in soccorso delle società che avevano bisogno di cambiare rotta. Proprio al Dortmund, ha cambiato la storia del Borussia, facendo diventare il club una vera e propria potenza economica internazionale. Oggi ha 76 anni, e pensare che possa essere coinvolto nell’acquisto di una società di calcio, sembra davvero impossibile.

Puller potrebbe essere coinvolto nella cessione del club?

Lotito
Puller potrebbe essere coinvolto nella cessione del club? – lalazio.com . La Presse foto

E’ la domanda che tutti i tifosi della Lazio si pongono: anche alla luce di un passaggio evidenziato dal Corriere dello Sport di oggi, che ha raccontato come Puller fosse stato visto spesso in compagnia dei Della Valle a Firenze, quando decisero di cedere il pacchetto azionario della Fiorentina. Ma la situazione in casa Lazio sembra oggettivamente diversa. Lotito non ha mai manifestato la volontà di vendere il club. Anzi… Pensare che il faccia a faccia con Puller sia stato organizzato per questo motivo, risulta quasi impossibile da credere.

Puller e Lotito si conoscono?

Puller e Lotito
Puller e Lotito si conoscono? – lalazio.com –

Secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, Claudio Lotito e Michele Puller si conoscono: abitano nella stessa zona e a poca distanza. Il patron biancoceleste avrebbe già avuto modo di parlare con lui anche in passato. Probabile quindi che il colloquio riportato dal Corriere dello Sport non sia stato il primo.

L’adnkronos attribuisce poi a fonti vicine a Lotito una smentita. Secondo l’agenzia di stampa non vi è stato alcun incontro, nella giornata di ieri, con l’imprenditore Michele Puller. Tra i due esiste da tempo un rapporto personale di reciproca stima e dialogo, consolidato nel corso degli anni, ma la ricostruzione apparsa sulla stampa non corrisponde ai fatti. Nessun summit operativo, nessuna visita congiunta a Roma.

 

Potrebbero aver discusso di strategie?

Lotito
Potrebbero aver discusso di strategie? – lalazio.com

Molto più probabile che Lotito e Puller, negli incontri svolti in passato, abbiano parlato di strategie organizzative: non è da escludere che Lotito possa aver chiesto a Puller consigli su come aumentare il fatturato del club e come migliorare le entrate: domande alle quali l’imprenditore si è trovato spesso a dare una risposta nel corso della sua vita lavorativa. Potrebbe trasformarsi in un consigliere formidabile per il patron biancoceleste, a caccia di idee e fondi per risolvere la situazione nella quale il club si è venuto a trovare.

 

Gestione cookie