Tutte le ultime notizie sul mondo biancoceleste di oggi martedì 22 luglio 2025. La rassegna stampa e le ultime novità sulla squadra di Maurizio Sarri
Dopo l’amichevole di domenica contro la formazione Primavera, Maurizio Sarri ha fatto svolgere ieri solo una seduta mattutina defaticante. Nel pomeriggio, giornata di relax per i calciatori. Non si sono allenati Pellegrini, Isaksen (che avevano saltato anche la sfida in famiglia di domenica per un attacco influenzale) e Dia, mentre Patric e Zaccagni hanno proseguito il loro lavoro differenziato.

Si è rivisto ieri il portiere Mandas, che era rimasto a riposo domenica, bloccato anche lui da qualche linea di febbre. Intanto il club ha ufficializzato il superamento dei 25.000 abbonati per la prossima stagione. Un numero importante, anche alla luce delle contestazioni e delle polemiche che si sono sviluppate nelle ultime settimane. Il club ha parlato di “risultato che certifica la passione e il senso di appartenenza della nostra gente. Non ci accontentiamo: l’obiettivo è superare il traguardo dello scorso anno, tutti insieme. Se non lo hai già fatto, abbonati ora! La Lazio è casa, e casa si difende con il cuore”.
Dia e Castellanos restano a secco: Sarri vcerca soluzioni

Il Corriere dello Sport realizza un focus sui due centravanti, in lotta per una maglia da titolari ed entrambi rimasti a secco nel corso dell’amichevole contro la Primavera di domenica, prima uscita stagionale della Lazio di Maurizio Sarri. Castellanos nel primo tempo, Dia nel secondo. I due attaccanti non sono riusciti a bagnare il loro esordio stagionale: Castellanos ha colpito un palo, Dia si è mosso e lavorato molto per la squadra. Sarri cerca le soluzioni per sbloccarli visto che anche l’anno scorso soffrivano quando si trovavano davanti alla porta. Hanno entrambi le potenzialità, ma devono essere messi nelle condizioni giuste.
Gila, Marusic e la voglia di stupire. Nel segno di Sarri

I due difensori della Lazio sono pronti a guidare la retroguardia biancoceleste e lanciano la corsa della squadra di Sarri. Entrambi hanno speso belle parole nei confronti del tecnico, con il quale avevano già lavorato in passato. “Sensazioni positive, per me possiamo fare grandi cose”, ha ribadito Gila, mentre Marusic ha fatto notare come i nuovi stiano cercando di capire i meccanismi del tecnico.
Cataldi non lascia, ma raddoppia

Sembrava destinato a restare a Firenze, poi il ritorno alla Lazio e la grande chance di rimettersi in evidenza con il tecnico che più di ogni altro in passato ha puntato su di lui. Danilo Cataldi è pronto per una nuova avventura alla Lazio. Nella prima uscita stagionale contro la Primavera, è sceso in campo con la fascia da capitano al braccio: non c’era Zaccagni, fermo ancora dopo l’intervento per risolvere la pubalgia. ma si è trattato comunque di un segnale importante della grande considerazione che Sarri ha di lui. Il tecnico lo ha schierato dal primo minuto in campo. Si giocherà una maglia da titolare con Rovella.
Cancellieri sfrutta la prima occasione

Il Corriere dello Sport parla di Matteo Cancellieri: il giovane attaccante romano è tornato nella capitale dopo i prestiti ad Empoli e Parma. Nell’amichevole contro la formazione Primavera, è stato schierato nella ripresa sulla fascia destra ed è stato sicuramente uno die migliori in campo: è riuscito anche ad andare a segno, realizzando un gran bel gol: è partito da destra, si è accentrato e poi ha fatto partire un bolide di sinistro sul secondo palo. L’ex Parma prova a strappare la conferma, Noslin tra l’altro ha giocato nello stesso ruolo nel primo tempo e ha deluso. Rispetto al calciatore che Sarri aveva allenato nella stagione 2022-23, Cancellieri è sicuramente cresciuto e può recitare un ruolo da protagonista.
Lazio, per il futuro piace Simic

Secondo Repubblica, Provstgaard sarebbe stato promosso a pieni voti da Sarri. Per il futuro invece il club biancoceleste studierebbe il profilo di Simic, 20 anni, nazionale serbo passato per il Milan. Un profilo che a Formello pioace e che viene studiato da tempo con attenzione.
Sarri, quando ci sarà la presentazione?

La presentazione del nuovo tecnico, come evidenzia il Messaggero, è ancora da decifrare, e dovrebbe andare in scena tra venerdì 25 e lunedì 28 luglio, considerato che sabato 26 alle 20.30 la squadra giocherà a Frosinone con l’Avellino e che martedì 29 partirà alla volta della Turchia (dove rimarrà 4 notti) per le due amichevoli di lusso in programma mercoledì 30 col Fenerbahce di Mourinho e sabato 2 agosto col Galatasaray, prima del rientro nella Capitale per la seconda parte della pre-season.