La formazione allenata da Sarri riesce ad avere la meglio sulla squadra campana con un penalty all’ultimo minuto, grazie a un guizzo di Noslin
La Lazio vince la seconda e più impegnativa amichevole contro l’Avellino per 1-0. Una rete arrivata nel finale di gara grazie ad un buon guizzo di Noslin che, giocando da centravanti per mezzora al posto di Castellanos, ha preso il pallone, è entrato in area saltando due avversari, ma viene atterrato: rigore sacrosanto. Sul dischetto si presneta Guendouzi che senza problemi batte il portiere campana. La Lazio vince con merito anche di strada da fare ce n’é da fare, ma è anche normale Un primo tempo non male per essere la seconda amichevole della Lazio. Buon ritmo dei biancocelesti che hanno avuto occasioni con Zaccagni e Pedro, con Castellanos che ha anche segnato, ma la sua rete è stata annullata per un intervento dell’arbitro Pieri che avrebbe visto un fallo proprio del centravanti. Forse un po’ troppo zelante. Per il resto la formazione biancoceleste ha giocato bene cercando di stare attenta a trame tattiche di un certo rilievo, da rivedere Tavares e Dele Bashiru.

90’+2′ – Vince la Lazio
Finisce la gara con la vittoria dei biancocelesti sull’Avellino per 1-0
90’+2′ – GOL DELLA LAZIO
Il tiro dal dischetto lo effettua Guendouzi che segna la rete dell’1-0 proprio alla fine della gara
90’+1′ – Guizzo di Noslin, rigore
Noslin salta due avversari e viene atterrato, è penalty
90′ – Il recupero
L’arbitro concede due minuti di recupero
89′ – Di testa
Cancellieri ci prova di testa ma il portiere dell’Avellino para senza problemi
80′ – Occasione d’oro
La Lazio ha rischiato tantissimo con Marchisano che da solo in area quasi inspiegabilmente mette la palla fuori
73′ – Tentativo
Pellegrini dalla bandierina, pallone ci prova Basic, dentro l’area ma la difesa dell’Avellino riesce a liberare.
72′ – Ancora l’esterno
Tiro di Lazzari che viene deviato, calcio d’angolo per la Lazio
65′ – Occasione
Lazzari ruba il pallone, si invola in area, tira ma la palla va fuori di poco
61′ – I cambi
Entrano Belahyane, Noslin e Basic, al posto di Pedro, Vecino e Castellanos
60′ – Che parata
Si fa vedere Provedel che respinge un bel tiro da fuori area
52′ – Sfiorato il gol
Cross di Pellegrini, Vecino di testa la palla va fuori di pochissimo
47′ – Solo tre confermati
Sarri cambia, restano in campo solo Castellanos, Pedro e Vecino, per il resto tutti fuori
46′ – Si riparte
L’Avellino batte il calcio d’inizio di questo secondo tempo e Sarri cambia tutta la squadra, restano in campo solo Vecino, Pedro e Castellanos
Tanti cambi per Sarri nel secondo tempo
La gara ancora non è ripresa ma nella ripresa, il tecnico cambia quasi tutta la squadra
45′ – Fine primo tempo
Niente recupero, l’arbitro Pieri fischia la fine della prima parte di gioco con Avellino e Lazio sullo 0-0
44′ – Traversa
Gila da fuori area tenta la conclusione e la palla scheggia la traversa
37′ – Il cross
Pedro tenta di mettere un pallone in area, ma ci arrivano i difensori dell’Avellino
32′ – Ancora Zac
Lancio di Provstgaard per Zaccagni, ma la palla va fuori.
30′ – Guizzo dell’ex
L’Avellino avanti con Milani che entra in area e cerca l’assist per Favilli ma viene stoppato da Gila.
29′ – Guizzo dei campani
Russo dal limite dell’area di rigore prova la conclusione, ma non centra la porta.
24′ – Gol della Lazio, ma annullato
Vecino lancia un pallone si avventa Castellanos che di testa la infila alle spalle di Iannarilli, ma la rete viene annullata per una spinta dell’argentino in area
18′ – L’Avellino ci prova
L’Avellino tenta con Russo una conclusione, la palla finisce alta sopra la traversa.
17′ – La Lazio spinge
Tavares dalla bandierina, cross direttamente in area sul secondo palo. Iannarilli con i pugni allontana
10′ – Occasione
La prima conclusione pericolosa della gara è della Lazio con zaccagni che tira in porta da dentro l’area, ma il pallone viene deviato in angolo dalla difesa
6′-Fase di studio
Le due squadre sono partite in modo piuttosto blando, ma è normale, con Sarri che dà indicazioni
1′ – Si parte
La Lazio dà il calcio d’inizio, è cominciata l’amichevole con l’Avellinio
Prima della gara striscione della curva

Avellino-Lazio, le formazioni
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli, Palmiero, Russo, Crespi, Palumbo, Sounas, Cancellotti, Enrici, Milani, Manzi, Favilli. In panchina Daffara, Pane, Todisco, Gyabuaa, D’Andrea, Kumy, Armellino, Marchisano, Lescano, Panico, Frascatre, Besaggio, Campanile, Insigne. Allenatore Biancolino.
Lazio (4-3-3): Mandas; Hysaj, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Vecino, Rovella, Dele-Bashiru; Zaccagni, Castellanos, Pedro. In panchina Furlanetto, Provedel, Pellegrini, Guendouzi, Romagnoli, Noslin, Belahyane, Cancellieri, Basic, Lazzari, Sana Fernandes, Cataldi, Ruggeri, Pinelli, Marusic. Allenatore Sarri
Arbitro: Perri

Squadre in campo
La Lazio e l’Avellino si stanno riscaldando per cominciare la gara, con Sarri che avrebbe già scelto gli uomini con cui cominciare la partita.

I convocati di Maurizio Sarri per Avellino-Lazio
Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel;
Difensori: Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Nuno Tavares, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli, Ruggeri;
Centrocampisti: Basic, Belahyane, Cataldi, Dele-Bashiru, Guendouzi, Pinelli, Rovella, Vecino;
Attaccanti: Cancellieri, Castellanos, Noslin, Pedro, Sana Fernandes, Zaccagni.
Non convocati per il recupero in infermeria presso il Training Center S.S. Lazio: Gigot, Patric, Dia.
Gustav Isaksen continua invece il percorso di recupero dalla mononucleosi in isolamento presso la propria abitazione