Lazio, al via la fase 2: Sarri alza il ritmo e lavora sulla tattica

Concluso il ritiro di Formello, la Lazio parte per la Turchia. Sarri entra nella fase 2 della preparazione: test più impegnativi e attenzione ai meccanismi tattici

Adesso parte la fase 2. Archiviata l’amichevole di Frosinone, Sarri è pronto a entrare nel vivo della specializzazione tattica. Si è chiuso il ritiro a Formello, il primo svolto nel centro sportivo e non ad Auronzo di Cadore, casa della Lazio per 17 estati consecutive. Mai prima d’ora, con il Comandante in panchina, la prima parte della preparazione era durata così poco.

Sarri
Lazio, al via la fase 2: Sarri alza il ritmo e lavora sulla tattica (SS Lazio) – Lalazio.com

È servita per mettere benzina nelle gambe e per iniziare l’addestramento, soprattutto con i calciatori arrivati nell’estate 2024 e mai allenati da Sarri durante la sua prima esperienza biancoceleste.

Questa mattina, come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport, è in programma lo scarico, domani ci sarà un giorno libero per la squadra, poi martedì la ripresa con una sgambata al mattino e partenza nel pomeriggio per la Turchia.

La Lazio resterà lì cinque giorni: due le amichevoli previste, contro il Fenerbahce il 30 luglio (ore 19:30) e contro il Galatasaray il 2 agosto (ore 20). Tra una sfida e l’altra si proseguirà con le sedute di lavoro all’estero. Il livello degli avversari si alzerà, le indicazioni diventeranno più concrete. Mancano poco più di tre settimane all’inizio del campionato: sarà il momento per capire a che punto sono gambe e idee.

Il tour europeo della Lazio

Le prime due uscite sono già alle spalle, contro la Primavera e l’Avellino. All’esordio ufficiale ne restano quattro: oltre ai due test turchi, il calendario prevede il Burnley al “Turf Moor” (9 agosto, ore 16) e l’Atromitos, a Rieti, il 16 agosto alle 20.

Sarri
Il tour europeo della Lazio (SS Lazio) – Lalazio.com

Sono le tappe di avvicinamento verso il debutto in casa del Como, fissato per il 24 agosto alle 18:30. Finora Sarri ha spinto sull’acceleratore con due sedute giornaliere.

Al mattino reparti divisi (difesa da un lato, centrocampo e attacco dall’altro), alternando esercitazioni tattiche a lavoro atletico; al pomeriggio, invece, spazio a partitelle 11 contro 11 e prove di collettivo.

LEGGI ANCHE… DIRETTA Avellino-Lazio, Guendouzi su rigore nel finale, biancocelsti vincono 1-0

Nella seconda parte del ritiro aumenterà il focus sui movimenti specifici e sugli schemi. Intanto si spera di recuperare al più presto tutti gli infortunati. «Ho trovato una Lazio con grandi qualità atletiche – ha spiegato il tecnico giovedì – ma anche composta da molti giovani con poche conoscenze tattiche». La prima fase si è chiusa ieri. Ora inizia davvero quella del perfezionamento.

Gestione cookie