Da stasera in Turchia si fa sul serio: ecco le scelte di Sarri

Dopo le prime due uscite stagionali, la Lazio ora affronterà le due migliori squadre turche in una mini tournee che comincerà a delineare le gerarchie dell’allenatore toscano

Settimane a sentire parlare di indice di liquidità, di costo del lavoro, di parametri superati e di sanzioni imposte per una “svista”. Un’estate partita non certo sotto i migliori auspici se non quelli del ritorno di Sarri a Formello, dopo 16 mesi da quelle dimissioni consegnate sulla scrivania di Lotito che oggi sono state considerate anche un errore da parte del comandante. Una tifoseria sballottata tra la rabbia per una gestione societaria che ha mostrato inesorabilmente tutti i suoi limiti e una passione che non accenna a diminuire e fa registrare oltre 26mila abbonamenti sottoscritti praticamente a scatola chiusa.

Lazio
Da stasera in Turchia si fa sul serio: ecco le scelte di Sarri – LaLazio.com – LaPresseò.it

Dopo le due settimane di ritiro all’interno del Training Center di Formello e i due test fin qui giocati contro la squadra Primavera e l’Avellino neo promosso in serie B, da stasera si farà sul serio e la Lazio è chiamata alla prima delle due amichevoli che disputerà a Istanbul. Due test di difficoltà europea contro il Fenerbahce e il Galatasaray che ogni anno disputano con regolarità le manifestazioni continentali per club.

LEGGI ANCHE: Dia, il ritorno: tra ambizioni, concorrenza e un posto da conquistare

Una mini tournee in Turchia

Nessun nuovo acquisto. Nessun volto nuovo. La stessa rosa che lo scorso anno, arrivando settima in campionato, ha mancato proprio nell’ultima giornata la qualificazione alle coppe europee, rinforzata dai ritorni dei rispettivi prestiti di Cataldi dalla Fiorentina e Cancellieri dal Parma, ma con il ritorno del Comandante in panchina. Questa è la dura realtà della Lazio oggi, una squadra quindi che dovrà trovare all’interno della rosa la forza, l’orgoglio e la voglia di stupire necessarie per disputare almeno una stagione dignitosa, sperando di inserirsi in un discorso di piazzamenti europei.

Lazio
Una mini tournee in Turchia – LaLazio.com . LaPresse.it

Dopo i primi due test precampionato contro la Primavera e l’Avellino, stasera e sabato prossimo arrivano due impegni sicuramente più probanti: Fenerbahce e Galatasary. Si comincia alle 19:30 contro i gialloneri allenati da Mourinho, che Sarri ritrova da avversario dopo molti derby vinti quando i due sedevano contemporaneamente sulle panchine delle romane. Adesso il tecnico toscano comincerà a delineare quella che dovrebbe essere la formazione che scenderà in campo a Como il 24 agosto prossimo per l’esordio in campionato.

LEGGI ANCHE: Domani scadranno le clausole di Rovella e Guendouzi: ancora un giorno e poi la paura sarà passata

Ecco l’ora delle scelte

Mancherà sicuramente Isaksen alle prese ancora con i postumi del virus della mononucleosi che lo ha fermato dopo pochi giorni dall’inizio del ritiro, mancherà Patric che ha riportato uno stiramento al quadricipite, ma ritroverà Boulaye Dia, dopo lo stop per una brutta botta alla caviglia che gli ha impedito di giocare a Frosinone sabato scorso. Per Sarri quindi sarà tempo di scelte, per risolvere una serie di ballottaggi che riguardano tutti i reparti. A partire dalla porta, dove Provedel e Mandas si stanno giocando la maglia da numero uno in vista dell’esordio in campionato. Contro l’Avellino ha giocato dall’inizio Mandas, se dovesse partire ancora lui forse potrebbe essere la scelta definitiva. Al centro della difesa largo ancora a Gila e Provstgaard, con Romagnoli squalificato nelle prime due giornate della prossima stagione, saranno loro i titolari.

Ballottaggio
Ecco l’ora delle scelte – LaLazio.com – LaPresse.it

A sinistra nessun dubbio su Nuno Tavares, il portoghese sta imparando a difendere nella line che vuole Sarri, oltre che attaccare come sa fare bene. A destra con Marusic probabile titolare in stagione, ma oggi riciclato forzatamente come centrale per le assenze di Patric e Gigot, potrebbe partire di nuovo dall’inizio Hysaj e allora per Lazzari potrebbe essere più di un segnale negativo. A centrocampo sicuro Guendouzi a destra, mentre a sinistra c’è da scegliere tra Vecino e Dele Bashiru, in cabina di regia si capirà chi tra Rovella e Cataldi parte avvantaggiato per Como. Zaccagni a sinistra senza alcun dubbio, Pedro a destra per l’assenza di Isaksen, resta il dubbio al centro dell’attacco. Castellanos o Dia? Da stasera si fa sul serio ed è arrivata anche l’ora delle scelte.

Gestione cookie