DIRETTA Fenerbahce-Lazio, Mourinho batte Sarri, finisce 1-0 pr i turchi

Sarri e Mourinho dopo essersi affrontati in Italia e in Inghilterra danno vita a questa amichevole estiva per testare le rispettive squadre

Prima sconfitta per la Lazio per di Maurizio Sarri. Non è proprio un’amichevole quella con il Feberbahce di Mourinho anche perché le squadre, soprattutto quella turca, sembra essere più velenosetta nonostante si tratti di una gara a ritmo blando. Nel primo tempo Lazio e Fernbahce se le sono date con diversi scontri fisici e verbali tra Castellanos, Browm e Cancellieri, ma alla fine tutto si è sistemato anche se Zaccagni è stato pure ammonito. Difesa pronta e solida della Lazio con il Fenerbahce che ha pressato e giocato come se si trattasse di una gara vera, con i biancocelesti che hanno sofferto e proposto un attacco non proprio pronto. Nella ripresa con gli ingressi di Cataldi e Vecino, la squadra almeno un po’ cambia marcia anche se subisce la rete forse nel momento migliore a causa di un errore di Guendouzi. Ma Sarri sta lavorando per mettere tutto a posto.

Sarri e Mourinho
DIRETTA Fenerbahce-Lazio segui la gara live (Ansa Foto) Lalazio.com

90’+3′ – Finisce la gara

Non ci sono stati più sussulti, con la Lazio che ha tentato qualcosa nel finale ma nulla di che, Vince il Fenerbahce per 1-0

90′ – Il recupero

L’arbitro concede tre minuti di recupero

82′ – Scintille ancora

Stavolta sono Pellegrini e Muldur che sulla fascia sinistra si pizzicano

76′ – Duetto

Tandem tra Belahyane e Noslin sulla fascia destra ma il Fenerbahce stoppa tutto ma il franco-marocchino intercetta di nuovo

73′ – Si vede la Lazio

Pedro dalla distanza dopo un bel recupero di Vecino ma la palla va fuori a causa di un tocco di Dia

68′ – Novità tattica

Marusic si mette a fare il centrale per l’uscita di Gila e l’ingresso di Hysay

66′ – Altri cambi per Sarri

Entrano Belahyane, Pellegrini, Hysaj escono Gila, Guendouzi

64′ – Ancora i turchi

Fred impegna Mandas che para senza problemi

60′ – GOL DEL FENERBAHCE

Errore di Guendouzi che nel tentativo di dare la palla all’indietro serve un giocatore turco che entra in area, mette al centro per l’arrivo di Kahveci

54′ – Occasione

Potenziale occasione per la Lazio ma Zaccagni e Castellanos non ne approfittano.

53′ – Lazio più veloce

Cancellieri, trovato da Guendouzi, va però fuorigioco e s’interrompe l’azione.

48′ – C’è la prima verticalizzazione

Cataldi fa la prima verticalizzazione della gara per Castellanos

46′ – Cambi per Sarri

Entrano Cataldi, Marusic, Vecino e Romagnoli al posto di Rovella, Lazzari, Provstgaard

46′ – Si riparte

E la Lazio che batte il pallone in questo secondo tempo

45’+2′ – Fine primo tempo

L’arbitro fischia la fine del primo tempo si va negli spogliatoi sullo 0-0 tra Fenerbahce e Lazio

45’+2′ – Pericolo

Muldur sfiora la rete di testa su angolo

45′ – Il recupero

L’arbitro concede due minuti di recupero

45′ – Ammonito

Proteste vibranti e feroci per le continue interruzioni dell’arbitro un po’ troppo zelante e Zaccagni si arrabbia e viene ammonito per proteste

42′ – Punizione

Calcio di punizione dal limite dell’area per il Fenerbahce ma il pallone va sulla barriera

40′ – Nervosismo

Si beccano in campo Castellanos e Brown, con l’arbitro che richiama i capitani per calmare la situazione. Sembra tutto tranne che un’amichevole

38′ – Caparbio

Castellanos cerca di recuperare un pallone e alla fine ci riesce, buona la giocata dell’argentino

33′ – Errore

Rovella perde un pallone al limite dell’area ma per fortuna il Fenerbahce non ne approfitta

30′ – Occasione

Cancellieri di testa ma il suo colpo è debole e facile preda del portiere turco

26′ Attenzione

Cancellieri e Fred si beccano con il biancoceleste che reagisce

24′ – Gioco fermo

L’arbitro ferma il giorno ma non si capisce per quale motivo, forse per un infortunio

20′ – Primo tiro

E’ di Dele Bashiru il primo tiro della Lazio in porta

17′ – Che parata

Provedel si oppone a un tiro potentissimo da fuori area ma il biancoceleste è pronto

15′ – Occasione

Dagli sviluppi dell’angolo la palla arriva a Elmaz che tira e la palla va fuori di pochissimo, con lo stadio che ha la sensazione che sia gol

14′ – Pasticcio

Gila e Provedel rischiano in difesa, col portiere che riconsegna il pallone allo spagnolo ma è troppo forte e la palla finisce in angolo

10′ – Occhio

Il Fenerbahce entra in area con un buco di Tavares ma è bravo Provedel ad anticipare tutto

9′ – Fraintendimento

Tavares non si capisce con Zaccagni in una ripartenza e la palla va fuori

6′ – Pericolo

Lazzari respinge non benissimo un pallone che arriva su Kahveci che stoppa e tira, la palla va fuori di poco

2′ – Traversa ma non vale

Kahveci prende la traversa, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco

1′ – Si parte

Il Fenerbahce dà il calcio d’inizio

Formazioni ufficiali

Fenerbahce(4-32-1): Egribayat; Muldur, Akcicek, Oosterwolde, Brown; Elmaz, Santos; Szymanski, Kahveci, Aydin; Duran. A disp.: Livakovic, Tarik, Mimovic, Caglar, Carlos, Djiku, Efe, Levent, Amrabat, Cengiz, En-Nesyri, Cenk. All.: Mourinho.

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. A disp.: Mandas, Furlanetto, Romagnoli, Ruggeri, Hysaj, Marusic, Pellegrini, Cataldi, Vecino, Belahyane, Basic, Pinelli, Pedro, Sana Fernandes, Noslin, Dia

Probabili formazioni Fenerbahce-Lazio

Fenerbahce (4-2-3-1): Livakovic; Muldur, Soyuncu, Oosterwolde, Brown; Fred, Amrabat; Kahveci, Szymanski, Aydin; En Nesyri. Allenatore Mourinho

Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Cataldi, Belahyane, Cancellieri, Dia, Zaccagni.

I convocati per il mini-ritiro in Turchia

Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel, Renzetti;

Difensori: Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Nuno Tavares, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli, Ruggeri;

Centrocampisti: Basic, Belahyane, Cataldi, Dele-Bashiru, Guendouzi, Pinelli, Rovella, Vecino;

Attaccanti: Cancellieri, Castellanos, Dia, Noslin, Pedro, Sana Fernandes, Zaccagni.

Gli assenti

Patric, dopo gli esami strumentali effettuati alla clinica Villa Mafalda, ha riportato una lesione muscolare di media entità a carico del retto femorale sinistro. Il giocatore ha già iniziato il protocollo riabilitativo, nei prossimi giorni effettuerà una nuova valutazione diagnostica per valutarne la prognosi.

Samuel Gigot è alle prese con una lombosciatalgia in fase infiammatoria.

Gustav Isaksen è in miglioramento, in relazione alla sua patologia virale.

Gestione cookie