Il giocatore della Lazio non sembra aver convinto del tutto Sarri che sarebbe orientato a chiedere alla società di piazzarlo
Dove e poteva essere il periodo per far ricredere qualcuno, soprattutto chi lo conosceva poco come Maurizio Sarri, ma è anche vero che in queste prime tre settimane quasi di ritiro, Noslin ha convinto poco anche il tecnico toscano che, nonostante si sia messo di buona volontà a spiegargli movimenti ed esercizi, non è che abbia avuto grandi risposte dal calciatore olandese. Arrivato alla Lazio con grandi propositi e tante aspettative anche per quello che aveva fatto vedere a Verona in appena sei mesi dal suo arrivo, non ha mai convinto del tutto. C’è stata qualche buona prestazione, oltre a quella dove in coppa Italia ha segnato tre gol al Napoli, diventando decisivo in campionato con una rete in trasferta al Torino nel finale e altre due o tre buone gare, ma per il resto poco o niente. Anzi, più niente.

Nella prima parte della preparazione da quando la Lazio si è radunata, sembrava fosse partito con le migliori intenzioni ma poi le gare hanno messo a nudo qualche piccolo problema di troppo. Lui si è impegnato tanto, ma non sembra bastare per convincere Sarri. Quanto meno non per sorpassare in questo momento Matteo Cancellieri che sembra aver preso il suo posto sulla fascia, e anche con merito. Da qui le riflessioni sul giocatore che forse sarebbe meglio che andasse da altre parti, principalmente in prestito anche perché le poche offerte che sono arrivate non soddisfano le richieste della Lazio che per lui chiede una somma oltre i 15 milioni di euro.
Noslin sul mercato, ma la Lazio spara alto e si va verso il prestito
Le amichevoli non hanno convinto tanto, l’ultima occasione era forse il doppio impegno turco con Fenerbahce e Galatasaray, ma quei quindici minuti giocati da Noslin suonano tanto come una sentenza da parte di Maurizio Sarri, e non potrebbe essere altrimenti. Tra l’altro è entrato gli ultimi minuti proprio al posto di chi l’avrebbe surclassato nella posizione. Il messaggio, quindi, è abbastanza chiaro, ma per la società non è così facile piazzarlo. Un po’ per quanto l’ha pagato, un po’ anche per via dell’ingaggio che non è proprio bassissimo, oltre un milione e mezzo di euro a stagione.

Sulle cifre per Noslin c’è sempre stato un gran dibattito considerato che per molto la cifra con cui l’ha pagato la Lazio si aggira sui 18 milioni di euro ma in realtà Lotito l’ha pagato 8.540.000,00, pagabili in due annualità, più il contributo di solidarietà di 368.000 euro e i famosi premi particolari che ammontavano a un massimo di 9.760.000 milioni. Di questi premi, la Lazio ha dovuto versare al Verona meno della metà, tra i 3,5 e 4 milioni di euro.