Il Burnley ritrova i suoi tifosi contro la Lazio: ultimo test prima della Premier e mercato ancora aperto per rinforzare la rosa di Scott Parker
Per il Burnley – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – quella di oggi pomeriggio contro la Lazio è un’amichevole speciale. Non soltanto perché rappresenta l’ultimo test prima dell’esordio in Premier League del 16 agosto contro il Tottenham.

Anche perché, per la prima volta in questa pre-season, la squadra di Scott Parker si presenterà ai propri tifosi nell’iconico Turf Moor, terzo stadio più antico ancora in uso nel Regno Unito (dietro al Deepdale di Preston e al Bramall Lane di Sheffield).
«Sono state settimane impegnative – ha dichiarato l’allenatore al Burnley Express, facendo riferimento anche al recente ko con lo Stoke City – e dalla prossima settimana inizieremo a ricaricare le energie. Ora la testa è su questa partita, da preparare al meglio a una settimana dal via della stagione. Non vedo l’ora di tornare a giocare davanti ai nostri sostenitori, nel nostro stadio, dopo tanto tempo. Affronteremo avversari di qualità, sarà un ottimo banco di prova».
La sfida con la Lazio sarà anche l’occasione per i Clarets di ritrovare l’abbraccio dei propri tifosi (a ieri restavano disponibili diversi biglietti in tutti i settori), gli stessi che lo scorso anno hanno spinto la squadra verso un trionfo da 100 punti in Championship – come il Leeds – e la promozione immediata in Premier dopo un solo anno di assenza.
Una campagna acquisti da 123 milioni per il Burnley
Per restare nella massima serie, il club ha messo sul piatto circa 123 milioni di euro, completando 13 operazioni in entrata.

Tra queste, i riscatti di Anthony, Humphreys, Flemming ed Edwards, protagonisti della scorsa stagione in prestito, e innesti di spessore come Lesley Ugochukwu (l’acquisto più oneroso dell’estate), il terzino Kyle Walker – reduce da un’annata al Milan – e l’ex di giornata Loum Tchaouna.
Ma il mercato non è chiuso: l’ultimo tassello perfezionato proprio ieri è Armando Broja del Chelsea e sarebbe vicino pure Christian Eriksen, svincolato dopo l’addio al Manchester United.
LEGGI ANCHE… Burnley-Lazio, Sarri manda avanti Dia e ha in mente un’idea che può stupire
Intanto, la rosa è già ampia. Per questo, in mattinata è previsto anche un test a porte chiuse nel centro sportivo di Gawthorpe, così da dare minutaggio a più elementi possibili. Assenti certi Humphreys e Amdouni, mentre Roberts e Flemming dovrebbero aver smaltito i rispettivi acciacchi.