Non solo Lazio-Roma: quest’anno ci saranno due derby in più!

In questa stagione i tifosi della Lazio e della Roma potranno assistere ad altre due sfide molto accese. “Una rivalità fortissima”

Il derby di Roma, come da tradizione, è uno tra i più accesi e sentiti. In questa stagione, non lontano dalla capitale, si disputerà un’altra gara molto sentita: una stracittadina che si trascina da anni una rivalità fortissima e che metterà di fronte due realtà completamente opposte. E che in qualche modo, coinvolgono (a distanza) anche la Lazio e la Roma. I tifosi delle due squadre della capitale assisteranno alla sfida con interesse. E non è escluso che partecipino sugli spalti.

Guendouzi e Soulè nell'ultimo derby tra Lazio e Roma
Non solo Lazio-Roma: quest’anno ci saranno due derby in più! – lalazio.com – La Presse foto

Stiamo parlando di un derby che tornerà ad infiammare due tifoserie molto calde e che avranno l’occasione di affrontarsi in una stracittadina che si annuncia attesissima. E che nel corso dell’estate ha acceso gli animi di un’intera regione. Stiamo parlando di una sfida che si disputerà nel prossimo campionato di serie C.

Il derby che i tifosi di Lazio e Roma seguiranno con passione

Il derby in questione, che in qualche modo scatenerà l’interesse anche delle tifoserie romane, sarà quello tra Sanbenedettese e Ascoli: i due club marchigiani sono stati inseriti nello stesso girone della Lega Pro e si sifderanno in due sfide molto accese. Due squadre completamente diverse: per tradizione, storia e prospettive. L’Ascoli è reduce da stagioni complicate: dopo diversi campionati in serie A (l’ultimo nel 2007) e alcuni campionati di B, i bianconeri sono retrocessi in C nel 2024: e nelle ultime due stagioni hanno faticato tantissimo a risalire la china.

La Sanbendettese invece è appena tornata nel calcio professionistico, tascinata dall’entusiasmo e dalla carica di una tifoseria molto calda (lo scorso anno oltre settemila tifosi in media allo stadio per le gare interne del club). Mentre Ascoli guarda con preoccupazione alla nuova stagione, a San Benedetto si vive in una sorta di nuvola, carica di entusiasmo: lo scorso weekend quasi diecimila persone hanno partecipato alla presentazione della squadra nella Piazza Giorgini. Molti non aspettano altro che il derby con l’Ascoli. “Una rivalità fortissimaci dice Domenico, 38 anni, da sempre tifoso della Sanbenedettese – loro si sono sempre considerati più forti. Ma adesso le cose stanno cambiando”.

In che modo il derby marchigiano potrebbe coinvolgere anche i tifosi di Lazio e Roma?Tra la Curva della Sanbenedettese e alcuni gruppi di tifosi della Roma c’è una forte amicizia continua Domenicotant’è vero che nell’ultima stagione era sempre presente uno stendardo giallorosso in Curva. Non c’è proprio un gemellaggio, ma c’è sempre stata una grande amicizia”. Al contrario, con la Lazio c’è sempre stata una forte rivalità. “Tutto nasce da una trasferta fatta dai tifosi biancocelesti nella stagione 87-88. Ci furono degli scontri che hanno portato a guardare ai biancocelesti con poca simpatia”.

L’amicizia tra i tifosi di Lazio e Ascoli

Discorso completamente differente con l’Ascoli. “C’è sempre stato un grande rapporto tra noi e i tifosi biancocelesti“, conferma Roberto, consigliere comunale di un comune della provincia ascolana, ma responsabile di un’attività a Sanbenedetto del Tronto. “Ricordo bellissime trasferte a Roma e tanti bei momenti passati con i sostenitori della Lazio. Loro (i tifosi della Sanbenedettese ndr.) si sono avvicinati alla Roma anche in risposta a questo rapporto tra gli ascolani e i laziali. Ora sono carichi a pallettoni, ma vediamo che cosa accadrà in questa stagione. Non vedo l’ora di affrontarli sul campo”.

Lo striscione dedicato ai tifosi dell'Ascoli
L’amicizia tra i tifosi di Lazio e Ascoli – lalazio.com

Sanbenedettese-Ascoli, come Roma-Lazio? Per i tifosi romani naturalmente il confronto non esiste: la rivalità cittadina che si respira nella capitale non ha eguali. Ma molti tifosi guarderanno con curiosità a questa sfida: i tifosi giallorossi hanno sposato la Sanbenedettese, quelli biancocelesti hanno da sempre un rapporto con quelli dell’Ascoli. Il derby si annuncia molto sentito e sarà particolarmente seguito anche nella capitale. Tra l’altro, nello stesso girone (oltre a Livorno, Carpi e Juve Under 23) c’è anche il Guidonia, terza squadra laziale che ha scelto Tommaso Rocchi come tecnico della Primavera. Un altro motivo per assistere con curiosità all’andamento del campionato.

Gestione cookie