Le news del giorno, 12 agosto: le scelte sui tagli e il mercato in uscita

La rassegna stampa e le principali notizie sulla squadra biancoceleste allenata da Maurizio Sarri di oggi, martedì 12 agosto 2025. Tutte le news

La Lazio torna al lavoro a Formello dopo il fine settimana di riposo, successivo alla tournèe nel Regno Unito. Lo staff medico sarà chiamato a valutare le condizioni degli infortunati, come Vecino, Belahyane, Gigot e Patric. Calciatori in forte dubbio per la trasferta di Como, prima giornata di campionato. Ecco le principali notizie sulla Lazio, pubblicate oggi dai quotidiani sportivi e non…

Un momento della preparazione estiva svolta a Formello dalla Lazio
Le news del giorno, 12 agosto: le scelte sui tagli e il mercato in uscita – lalazio.com – Foto sslazio

Corriere dello Sport

Guendouzi è l’insostituibile per Sarri

Matteo Guendouzi è l’anima e il pilastro della Lazio: Sarri, così come Baroni, non lo toglie mai. Nell’amichevole contro il Burnley ha giocato 90 minuti. Rispetto al passato si è posto un obiettivo: in questa stagione il centrocampista francese vuole realizzare almeno cinque reti. Il francese garantisce rendimento e mentalità vincente ed ha creato un feeling speciale con Maurizio Sarri, che lo aveva lanciato due anni fa. Nel doppio test in Turchia è uscito soltanto nel finale per pochi minuti. La scorsa stagione titolare in Serie A 37 volte su 38: solo una volta (a Bergamo) è rimasto fuori per squalifica.
Noslin e il futuro in bilico
Riflessioni aperte in casa della Lazio sul futuro di Tiijani Noslin. L’attaccante olandese, dopo l’esplosione di Cancellieri, che nel ritiro si sta mettendo in evidenza, può partire in prestito con riscatto, ma non è escluso che tecnico e club lo trattengano. Il suo futuro resta in sospeso. L’olandese è il terzo centravanti dietro Castellanos e Dia. È la terza ala sinistra preceduto da Zaccagni e Pedro. Sarebbe il terzo anche sulla fascia destra, occupata da Isaksen e Cancellieri, più funzionali al 4-3-3. Messa così, sarebbe meglio trovargli un’altra sistemazione. Il club deve però valutare con attenzione anche l’indisponibilità di Isaksen e la partenza a gennaio di Dia in Coppa d’Africa: due elementi che frenano la cessione.
Lazio, il nodo tagli si risolverà il 2 settembre
Toma Basic, il suo futuro è in bilico
Lazio, il nodo tagli si risolverà il 2 settembre – lalazio.com
La Lazio risolverà il nodo tagli solo al termine del mercato. E non sono da escludere sorprese. Il club potrebbe tenere tutti, studiando bene le regole e giostrando la lista. Romangoli, sospeso per due giornate dal giudice sportivo, entrerà subito nei 25, altrimenti non sconterebbe la squalifica. Gli infortunati no. Appuntamento rinviato al 2 settembre, quando la Lazio (come gli altri club della Serie A) dovrà inviare la lista definitiva alla Lega. Durante le sessioni di mercato, si può aggiornare e cambiare ogni settimana l’elenco. Prendete il caso di Isaksen, bloccato dalla mononucelosi: si prevedono tempi lunghi per il suo recupero, come minimo annunciato dopo la sosta di campionato. Il danese quasi certamente non entrerà in lista subito ma dopo la chiusura del mercato. Basic a sorpresa può restare. Sarri teme la Coppa d’Africa di fine dicembre. Dele-Bashiru verrà convocato sicuramente dalla Nigeria, Belahyane forse dal Marocco. Un interno in più serve per il 4-3-3.
Lazio, ingorgo sulle fasce
Il blocco del mercato ha congelato qualsiasi tipo di operazione: Tavares, che era in uscita, parte titolare come Marusic sulla destra. Per la Lazio c’è un vero e proprio ingorgo sulle fasce. Da valutare anche la breve scadenza dei contratti: al montenegrino (provato anche centrale nel corso del ritiro) e Hysaj restano soltanto dodici mesi di contratto; Lazzari e Pellegrini sono invece legati al club nel 2027: per molti sarà comunque l’ultimo anno in biancoceleste. Ripsetto allo scorso anno, in assenza delle coppe europee, le rotazioni saranno limitate e bisognerà fare delle valutazioni.

Il Messaggero

Fabiani prova a piazzare Fares e Kamenovic
Il mercato in uscita è bloccato. La Lazio è riuscita a piazzare solo i giovani Artistico e Bertini (2002), Floriani (2003), Crespi (2004) e Bordon (2005), Renzetti (in C al Bra). Il prossimo in teoria è il jolly difensivo della pre-season, Ruggeri: da limare ci sono ancora alcuni dettagli con la Carrarese. L’unica cessione remunerativa è rappresentata da Tchaouna (venduto al Burnely per quindici milioni). Il club deve provare a piazzare gli esuberi: su tutti Kamenovic e Fares Per loro c’è l’ipotesi della buonuscita necessita dell’avallo del club, comunque intenzionato ad anticipare di 12 mesi la chiusura di rapporti mai decollati.
Dele Bashiru, il nuovo motore per Sarri
Dele Bashiru durante un allenamento a Formello
Dele Bashiru, il nuovo motore per Sarri – lalazio.com – Foto sslazio
Il tecnico sta lavorando su Dele Bashiru, protagonista dell’azione che ha portato al gol di Cancellieri contro il Burnley. Un’azione significativa delle sue potenzialità fisiche. Il centrocampista nigeriano prima vince il contrasto con Mejbri, poi con una sportellata scaccia via Edwards per mantenere il possesso della palla e servire in verticale Pedro, che conclude l’opera assieme a Cancellieri. Ecco perché Sarri sta insistendo tanto con quello che considera «un libro da scrivere». Dele-Bashiru sarà anche grezzo tatticamente, ma resta a la mina vagante di un centrocampo che segna tremendamente poco e che con i suoi guizzi può, almeno in parte, sopperire all’assenza di elevata qualità. Lo scorso anno ha segnato cinque reti: Sarri gli chiede qualche gol anche in questa stagione.

Il Tempo

Tutti i dubbi di Castellanos
Il Flamengo torna alla carica e il calciatore argentino è inquieto: da una parte il forte interessamento del club brasiliano, dall’altra la concorrenza di Dia. In questa stagione Castellanos vuole giocare con continuità per non perdere il Mondiale. Il club continua a ribadire la sua incedibilità, anche se in Brasile restano convinti di una prossima offerta di quaranta milioni di euro, in arrivo a Formello entro la fine del mercato.

La Gazzetta dello Sport

Sarri contro Sarri
La sua prima Lazio doveva bilanciare gli slanci dei suoi calciatori più rappresentativi; oggi con maggiore fisicità e meno tasso tecnico, sta lavorando molto sulla solidità difensiva, ma cerca qualche idea in attacco per essere ancora più brillante. Sarri ha cambiato registro rispetto al passato.

Repubblica

Provedel o Mandas? Sarri ha scelto
Il ballottaggio resta aperto: a Rieti, ultimo test con l’Atimotros, dovrebbe toccare a Mandas. I due si sono alternati per tutta l’estate. Ma è molto probabile che Sarri opterà per la conferma di Provedel in vista dell’esordio con il Como. Sul fronte Castellanos invece, il club ribadisce l’incedibilità del centravanti argentino.
Gestione cookie