La rassegna stampa e le notizie uscite sui quotidiani sportivi e non, di oggi giovedì 14 agosto. Tutte le ultime novità sulla squadra biancoceleste
Alla vigilia della trasferta di Rieti (sabato alle ore 20 i biancocelesti di Maurizio Sarri affronteranno i greci dell’Atomitros, ultimo test prima della fine della preparazione estiva e dell’inizio del campionato), il tecnico biancoceleste prova a studiare gli ultimi dettagli. L’allenatore della Lazio sta puntando molto sulla solidità del pacchetto arretrato. E dovrà poi scegliere i due tagli in lista. Ecco tutte le ultime novità uscite oggi sui giornali in edicola. La rassegna stampa di oggi, giovedì 14 agosto 2025.

Corriere dello Sport
Sarri punta tutto sulla solidità difensiva
Il capitano della Lazio cerca la forma migliore e ora serve un’accelerazione decisa, si comincia a fare sul serio. L’operazione, il protocollo riabilitativo, il rientro soft, i primi allenamenti e le amichevoli, il gol segnato e il rigore sbagliato. C’è di tutto nell’estate del numero 10. Pedro intanto ieri è rimasto fermo per un affaticamento muscolare: ha lavorato in palestra, senza svolgere il resto del lavoro con la squadra in campo. Lavoro a parte anche per Isaksen che deve smaltire i postumi della mononucleosi: la malattia l’ha bloccato a inizio preparazione. Ieri ha svolto nuovi test, aumenterà gradualmente l’intensità del lavoro personalizzato, ci vuole pazienza per rivederlo coi compagni. Sta vivendo la fase di riatletizzazione vista la malattia e il conseguente stop. Lo staff medico lo considera al 70% del percorso.
Noslin e Gigot sul filo
Il tecnico Sarri deve decidere i due tagli: una scelta non semplice. Noslin è il settimo attaccante nella scala gerarchica, principale indiziato sul mercato. Cancellieri lo ha scavalcato, ma Isaksen è indisponibile per la mononucleosi, Pedro ha già compiuto 38 anni e Dia partirà per la Coppa d’Africa a metà dicembre. Una punta in più potrebbe fare comodo. Noslin ha mercato in Serie A e in Europa: in prestito con diritto di riscatto si può piazzare con facilità. La Lazio tutelerebbe un investimento, ma è una decisione delicata, potrebbe essere utile a Formello. Se ne parla, si discute, presto verrà presa una decisione. Diverso il discorso su Gigot: la Lazio rinuncerebbe al francese senza troppi rimpianti. Il discorso è puramente economico: 4 milioni con l’obbligo di riscatto appena scattato possono provocare una minusvalenza. Non è facile arrivi un’offerta così alta per l’ex OM, che forse può essere ricollocato in Francia con la formula del prestito. Vedremo.

Il Messaggero
Isaksen punta al rientro
Isaksen sta provando ad accelerare e spera di poter rientrare per la sfida con il Verona, seconda giornata di campionato. Spesso criticato, i due anni in biancoceleste di Isaksen parlano di una crescita con numeri raddoppiati: dai 3 gol e i 2 assist del 2023-24 da riserva, ai 6 centri e 4 passaggi vincenti del 2024-25 da titolare. Status che avrà anche con un allenatore come Sarri che sa bene come valorizzare gli esterni e l’exploit estivo di Cancellieri ne è la dimostrazione. L’ex Verona farà le veci di Gustav finché non tornerà a pieno regime, ma da lì sarà di fronte a un bivio.
L’incontro con La Penna a Formello: le nuove linee guida
Ieri a Formello incontro con l’arbitro La Penna. Si è parlato delle regole e dell’interpretazione del regolamento. Dalle ammonizioni sempre più sistematiche e tassative in caso di vibranti proteste (anche del capitano) fino all’assegnazione di un calcio d’angolo alla squadra avversaria in caso di possesso prolungato della sfera superiore a 8 secondi da parte del portiere; dal doppio tocco accidentale dagli undici metri che porterà alla ripetizione del rigore segnato, fino alle spiegazione pubbliche in tempo reale delle decisioni arbitrali più controverse a seguito dei check del VAR.

Il Tempo
Freccia Tavares, Dele Bashiru c’è
Riflessioni sulla zona sinistra del campo: Sarri vuole sfruttare la forza fisica del nigeriano e la velocità del portoghese, che si è messo in evidenza nelle prime amichevoli estive. Contro l’Atomitros un nuovo test per entrambi. Il nigeriano lo scorso anno ha chiuso con cinque gol: numeri che spera di migliorare. Sarri gli chiede una maggior presenza in zona gol. Nuno Tavares invece è stato protagonista lo scorso anno di un inizio esplosivo: Sarri lo sta addestrando dal punto di vista difensivo e il suo obiettivo è trovare continuità dal punto di vista fisico.
Vecino non preoccupa
Buone notizie per Vecino. L’uruguaiano non preoccupa e presto tornerà a lavorare con il gruppo. Nessuna lesione muscolare, soltanto un affaticamento per il centrocampista uruguaiano che spera di rientrare per la trasferta di Como, prima giornata di campionato.
La Repubblica
Belahyane non si ferma: subito al lavoro per conquistare Sarri
Il marocchino freme: una distorsione alla caviglia lo sta tenendo fermo ai box: ma Belahyane vuole recuperare in fretta e sta lavorando per essere a disposizione per la prima giornata: l’esordio della Lazio sul campo del Como. Il centrocampista è stato testato come mezzala, un reparto dove manca qualità. In quella posizione potrebbe portare palleggio.