Lazio, è iniziato il conto alla rovescia: mancano meno di 40 giorni

La società biancoceleste arriva ad un momento della svolta: tra poco più di un mese Lotito è chiamato ad una scelta fondamentale

Meno di quaranta giorni ad uno dei momenti più delicati della recente storia biancoceleste. Poco più di un mese ad un punto di non ritorno: per il presidente Lotito, per il tecnico Sarri e il direttore sportivo Fabiani. Tutti e tre aspettano con ansia i prossimi sviluppi, sperando in riscontri positivi: per il presente e per il futuro del club.

Lotito e il conto alla rovescia
Lazio, è iniziato il conto alla rovescia: mancano meno di 40 giorni – lalazio.com – La Presse foto

Ma cosa accadrà tra poco più di un mese? Quale data è così significativa per la società biancoceleste? Andiamo per ordine: tra due giorni prenderà il via il campionato di serie A per i biancocelesti di Maurizio Sarri, chiamati ad esordire sul campo del Como di Cesc Fabregas. Il tecnico biancoceleste, per la prima volta da quando siede sulla panchina del club capitolino, ha potuto lavorare tutta l’estate con il gruppo che esordirà in campionato. Ma quella che sembra essere una nota positiva, nasconde in realtà una problematica ben precisa: l’immobilismo del club nel mercato estivo.

Lazio ferma sul mercato: il futuro è incerto

A causa degli errori commessi nella realizzazione della trimestrale presentata alla Covisoc (“sarebbe bastato non inserire una cifra di tre milioni e mezzo, che poteva tranquillamente essere messa nel bilancio successivo, e non ci sarebbe stato nessun blocco”, ha dichiarato Lotito nell’unica occasione in cui ha spiegato la situazione che si era venuta a creare), la Lazio è stata bloccata, avendo sforato tre indici contemporaneamente (liquidità, del costo del lavoro allargato e indebitamento generale).

Il presidente Lotito e il tecnico Sarri in conferenza stampa
Lazio ferma sul mercato: il futuro è incerto – lalazio.com – La Presse foto

Per la prima volta il club non ha potuto concludere neanche un’operazione in entrata, rimanendo con la stessa rosa dello scorso anno: mentre gli altri club provavano a rinforzarsi, Sarri lavorava nel centro sportivo di Formello (sede del ritiro estivo) con la rosa che lo scorso anno era stata costruita per Marco Baroni: uniche novità, l’assenza di Tchaouna (ceduto al Burnley) e i ritorni di Danilo Cataldi (reduce da una stagione in prestito alla Fiorentina) e Matteo Cancellieri, tornato alla base dopo i prestiti ad Empoli e Parma. Il mercato estivo sta finendo: la prossima finestra si riaprirà a gennaio. Stabilire oggi se il club sarà in grado di poter tornare ad operare è davvero difficile. Forse impossibile.

Lotito, è iniziato il conto alla rovescia

A far fede sarà l’indicatore del costo del lavoro allargato, che sarà calcolato nella misura dell’80% dei ricavi. La Lazio dovrà dimostrare di essere riuscita a rientrare in questa misura: e per farlo dovrà necessariamente abbattere i costi o aumentare i ricavi di competenza. Il tutto entro il 30 settembre. Il club dovrà infatti presentare (all’organo che sarà chiamato a sostituire la Covisoc) la prossima trimestrale entro il trenta novembre: ma farà fede la fotografia del club al trenta di settembre. Un vero e proprio conto alla rovescia per provare a tornare operativi sul mercato.

Il presidente Lotito in tribuna allo stadio Olimpico
Lotito, è iniziato il conto alla rovescia – lalazio.com – Ansa Foto

L’alternativa potrebbe essere il famoso blocco parziale: a gennaio il club (stante la situazione attuale e in assenza di ricavi aumentati o di abbattimento dei costi), potrà tornare ad operare solo dopo aver venduto: con le stesse cifre e con le stesse modalità (esempio: se vendo un calciatore in prestito, posso prenderne uno in prestito, dandogli un ingaggio non superiore a quello del calciatore che ho ceduto; se ceduto un giocatore per quindici milioni, posso prenderne uno alla stessa cifra. E così via). Certamente non uno scenario eccezionale. E non la panacea ai mali, che Sarri e i tifosi, dopo un’estate turbolenta, si aspettavano.

Gestione cookie