Var, svolta storica: arriva il primo rigore a chiamata: cosa cambia nel mondo del calcio?

Una vera e propria rivoluzione nel mondo del calcio: cambia la regola legata al Var. Per la prima volta il mondo arbitrale apre al “rigore a chiamata”.

Mai visto nulla di simile: il mondo del calcio è pronto ad una svolta storica, spesso richiesta da tecnici, giocatori e addetti ai lavori, ma (almeno fino ad oggi) mai presa seriamente in considerazione dal mondo arbitrale. Con l’avvento della Var, molti speravano di risolvere in modo definitivo i problemi e i dubbi arbitrali. Ma gli episodi che sono scaturiti in contestazioni, non sono diminuiti: anzi…

Un arbitro richiamato dsal Var a rivedere un episodio dubbio
Var, svolta storica: arriva il primo rigore a chiamata: cosa cambia nel mondo del calcio? – lalazio.com – La Presse Foto

Il Var ha diminuito gli errori, ma (spesso a causa di interpretazioni soggettive e poco univoche) ha continuato a generare polemiche e forte discussioni: il suo utilizzo è stato spesso oggetto di polemiche e dibattiti: alcuni arbitri sono stati criticati perchè si sono affidati troppo alla tecnologia, altri perchè hanno preferito fare di testa loro, accantonandola. Una delle critiche più forti che sono state rivolte al mondo arbitrale, è legata proprio al modo in cui, alcuni direttori di gara che vengono chiamati a giudicare le immagini più controverse di fronte ad un monitor, diventino protagonisti.

Var, critiche e novità: arriva la rivoluzione

“E’ diventato più importante conoscere il nome dell’arbitro al Var, che quello che si trova in campo”, la battuta che circola in rete e nelle varie trasmissioni calcistiche, negli ultimi mesi. Proprio per mettere un freno alle polemiche e per limitare gli interventi dei “varisti” (spesso troppo invasivi, soprattutto quando pensano di poter giudicare dalla tv, l’intensità di un contatto che l’arbitro ha già valutato in campo), da tempo viene richiesta una modifica al regolamento: opinionisti, addetti ai lavori e molti tecnici, si battono per il Var a chiamata.

La sala Var
Var, critiche e novità: arriva la rivoluzione – lalazio.com – La Presse foto

Proprio stasera, si è verificato un primo episodio, destinato a lasciare il segno e a fare storia. Il primo, vero caso, di calcio di calcio di rigore, assegnato a chiamata. Un momento da ricordare e che potrebbe cambiare in modo definitivo il modo in cui si approccia al mezzo televisivo nel corso delle gare di campionato. Tutto è successo a Perugia, nel corso della gara tra gli umbri e il Guidonia Montecelio, valevole per la prima giornata della Serie C. Al 22′ del primo tempo, il tecnico dei laziali, Ciro Ginestra, ha richiesto (tramite il quarto uomo), all’arbitro Zuppi, di rivedere un’azione che pochi istanti prima si era svolta nell’area dei padroni di casa.

Arriva il primo episodio di “Rigore a chiamata”

Il difensore del Perugia Giraudo, aveva infatti controllato un pallone con il braccio: il direttore di gara non era intervenuto e il tecnico del Guidonia ha richiesto l’intervento del FVS: il Football Video Support. Si tratta di un nuovo e innovativo sistema, in via di sperimentazione nel campionato di Serie C. I tecnici delle due squadre hanno la possibilità di richiedere (per due volte a testa a partita) la revisione di un’azione da loro considerata dubbia o valutata in modo errato, chiamando l’intervento del FVS, che sarà gestito dal quarto uomo.

Un arbitro davanti al monitor dopo la chiamata Var
Arriva il primo episodio di “Rigore a chiamata” – lalazio.com – LA Presse foto

Un vero e proprio Var a chiamata: per la primo volta in Italia si è verificato un episodio del genere. L’allenatore del Guidonia Ginestra ha richiesto l’attenzione dell’arbitro, che rivedendo le immagini al monitor, ha assegnato il calcio di rigore agli ospiti. Un momento storico. Per la cronaca, il tiro dagli undici metri calciato da Bernadotto, è stato respinto dall’estremo difensore del Perugia Gemello.

 

Gestione cookie