Lazio-Verona, le ultime sulla viabilità. Tutti i tifosi che generalmente si recano allo stadio Olimpico, passando per una strada molto battuta, potrebbero andare incontro a dei problemi.
Poco meno di trentamila abbonati, con quasi diecimila biglietti venduti in pre vendita. I tifosi della Lazio si preparano all’esordio casalingo in campionato. Considerando i ritardatari dell’ultima ora e chi già si è assicurato il tagliando, saranno più di quarantamila gli spettatori che si presenteranno allo stadio Olimpico, per assistere alla prima gara stagionale dei biancocelesti di Maurizio Sarri. In cerca di risposte positive dopo il ko di Como e vogliosi di infrangere un tabù casalingo che dura ormai da febbraio (ultima vittoria davanti al proprio pubblico contro il Monza).

Grande allerta sul fronte viabilità: chi si avvicinerà all’impianto capitolino, dovrà infatti prestare grande attenzione ai divieti e ai disagi che da sempre accompagnano i tifosi. Sono previsti infatti problemi alla circolazione, derivati da diversi fattori: chi si muoverà con la propria autovettura, può andare incontro ad ingorghi: soprattutto in una strada, generalmente presa d’assalto dai sostenitori che raggiungono lo stadio Olimpico di Roma.
Lazio-Verona, la viabilità: il controesodo e i divieti di transito
Lazio-Verona si disputerà domenica 31 agosto. Una giornata considerata da “bollino rosso” secondo gli esperti. Si annunciano infattio code e traffico intenso per le vie della capitale, a causa del controesodo. Sin dalle prime ore della giormata le vie della città saranno oggetto di code e disagi. Secondo gli esperti, è previsito un leggero miglioramento solo in serata: un particolare che è stato accolto con soddisfazione, visto che la gara inizierà alle ore 20:45.

Come da tradizione è stato disposto il divieto al transito per alcune vie limitrofe all’impianto romano: non sarà infatti possibile circolare su queste strade: il Piazzale della Farnesina nel tratto compreso tra Viale Paolo Boselli e Viale Antonino di San Giuliano-Via Alberto Blanc -Via Tommaso Tittoni-Viale Paolo Boselli-Viale della Macchia della Farnesina-Viale Giuseppe Volpi-Largo Ferraris IV-Ponte Duca D’Aosta e Via Edmondo de Amicis .
Attenzione a chi si reca allo stadio Olimpico attraverso la Tangenziale
Ma i disagi non sono finiti: in città sono previsti ancora lavori e strade chiuse: alcune di queste potrebbero interessare i tifosi che proveranno a raggiungere lo stadio Olimpico. I tratti interessati sono Via Torino (tratto tra Via Nazionale e Via Modena), che resterà chiusa per lavori fino al 31 agosto; la zona del Circo Massimo (che prevede anche dei divieti di sosta) e le zone nelle quali andranno in scena i lavori per il GRAB, con modifiche alla viabilità su Via Panama.

Attenzione massima poi, ad una delle strade più trafficate e utilizzate dai tifosi: parliamo della Tangenziale: sono previsti infatti lavori di manutenzione sulla sopraelevata della Tangenziale con limite di velocità a 30 km/h. Chi è intenzionato a percorrere questo tratto, dovrà farlo in largo anticipo rispetto all’inizio della sfida. Attenzione anche ai mezzi pubblici: domani, 31 agosto, la linea C della metropolitana sarà chiusa per consentire i lavori di prolungamento.