Lazio, nè Insigne, nè la mezzala: il primo colpo di gennaio sarà un altro

Si chiude oggi una delle sessioni di mercato più clamorose della storia biancoceleste: la Lazio non ha completato acquisti. Tutto rimandato a gennaio. E il primo affare non sarà una punta

Si chiude ufficialmente oggi una delle pagine più tristi della storia biancoceleste. La Lazio non ha completato neanche un acquisto in sede di mercato. Bloccata dal superamento dei tre indici (indebitamento, costo del lavoro e liquidità), il club non ha potuto portare a casa neanche un rinforzo. Una situazione frustrante: per i tifosi (costretti a fare i conti con l’immobilismo del club e con le altre società che completavano affari) e per il tecnico Sarri, che negli ultimi due giorni ha confermato di non attendersi sorprese nelle prossime settimane (il riferimento è alla possibilità di poter tesserare lo svincolato Insigne).

Il diesse Fabiani in panchina all'Olimpico
Lazio, nè Insigne, nè la mezzala: il primo colpo di gennaio sarà un altro – lalazio.com – La Presse foto

Tutto sarà rimandato a gennaio: sempre che il club abbia superato il blocco e si sia messo nelle condizioni di poter operare (al momento non è facile fare pronostici in questo senso). La società, oltre alla cessione di Tchaouna al Burnley per quindici milioni di euro, non ha completato altri affari in uscita. E al momento non ha chiuso trattative di sponsorizzazione o accordi che permettano di avere altri introiti. Se al trenta settembre avrà migliorato i conti, potrà tornare operativa. Altrimenti rischierà un altro blocco: totale, come in estate, o parziale (possibilità di acquistare qualcuno solo dopo aver ceduto un altro elemento e ad una cifra non superiore a quella incassata).

Sarri aspetta rinforzi a gennaio: i reparti in bilico

Il diesse Fabiani è stato chiaro: “Da qui a gennaio c’è molto tempo, fino a quel giorno non faremo nulla. Non raggireremo le regole, anche se andavano viste un attimo. Insigne o meno, il mercato se ci sarà, sarà quello di gennaio. Sarri un giocherellone, sa quello che fa e ha voluto stimolare ambiente e spogliatoio. Andiamo avanti con fiducia”. Porte chiuse a Insigne (a meno che il calciatore non aspetti la Lazio a gennaio) e ad altre trattative legate a svincolati. Tutto sarà rimandato a gennaio. Ma quali saranno i calciatori che alla riapertura del mercato invernale potranno far comodo alla Lazio?

Sarri saluta i tifosi
Sarri aspetta rinforzi a gennaio: i reparti in bilico – lalazio.com – La Presse foto

Le priorità indicate da Sarri prima di venire a conoscenza del blocco erano chiare: un terzino sinistro, una mezzala sinistra e una punta. Ruoli nei quali è stato costretto a sperimentare e a iniziare un lavoro di programmazione e valutazione degli attuali componenti della rosa. Con la riapertura del mercato, è lecito attendersi rinforzi in quei reparti? La logica lascisa intendere questo, ma la realtà ci dice altro. La Lazio sembra infatti orientata a muoversi su una pista diversa. Un calciatore che potrebbe raggiungere Formello a gennaio e rinforzare un reparto che, almeno da un punto di vista numerico, sembra già ben fornito: parliamo della difesa.

Lazio, scelto il difensore per gennaio

Il primo colpo di gennaio potrebbe essere infatti un difensore centrale. Sarri ne ha a disposizione cinque attualmente…almeno sulla carta. A Provstgaard e Gila (titolari nelle prime due gare di campionato), si aggiungerà Romagnoli che ha finalmente scontato la squalifica rimediata nell’ultimo turno dello scorso campionato. Patric e Gigot sono fermi ai box. Lo spagnolo punta a rientrare dopo la sosta, mentre del francese si sono perse le tracce. Sarri ne ha parlato come di un “lungodegente”, spiegando che verrà escluso dalla lista campionato.

Jan Carlo Simic impegnato con la maglia dell'Anderlecht
Lazio, scelto il difensore per gennaio – lalazio.com – La Presse foto

A fine anno bisognerà poi fare i conti con il furo di Gila, sempre più in bilico: ecco perchè il club si sta guardando intorno ed ha individuato il primo rinforzo. Si tratta di Jan-Carlo Simic, difensore centrale dell’Anderlecht, con un passato al Milan. Dopo aver giocato nelle giovanili e nella seconda squadra rossonera, venne lanciato in serie A da Pioli nella stagione 2023-24: sei presenze e un gol (all’esordio contro il Monza), prima di tornare con i giovani. La scorsa estate la cessione in Belgio: con la maglia dell’Anderlecht ha disputato un campionato da titolare mettendosi in evidenza.

Classe 2000, Simic è un marcatore puro. Fabiani lo segue da tempo ed è pronto a portarlo nella capitale a gennaio, ripetendo quanto fatto lo scorso anno con Provstgaard (arrivato a metà stagione e pronto dopo una prima parte di apprendistato). Se la società riuscirà a sbloccare la situazione e tornerà operativa sul mercato, il primo colpo a gennaio potrebbe essere il difensore, nato nel maggio 2005 in Germania ma di nazionalità serba. Fu scelto dalla coppia Maldini-Massara, che lo portarono in Italia nel 2022. La Lazio potrebbe essere il suo trampolino di lancio. In Belgio danno l’affare per fatto. I media parlano già el suo sostituto: “Con Jan-Carlo Simic pronto a trasferirsi alla Lazio, club con il quale c’è già un accordo, l’Anderlecht sta puntando sul giovane David Odogu del Wolfsburg”, ha scritto il portale belga GetFootball. Tra pochi mesi scopriremo la verità.

 

Gestione cookie