Le news del giorno 3 settembre: Sarri studia la Lazio del futuro

Le principali notizie sulla squadra biancoceleste guidata da Maurizio Sarri, attraverso le notizie uscite oggi sui quotidiani in edicola. Tutte le ultimissime

Adam Marusic ha lasciato il ritiro della nazionale montenegrina ed è tornato a casa. Una notizia che, al netto dei controlli andranno fatti sul calciatori, è stata accolta con moderato entusiasmo nel quartier generale biancoceleste. Dopo il riposo concesso dal tecnico, la squadra si ritroverà nel centro sportivi di Formello. Sarri potrà contare sulla quasi totalità della rosa a disposizione. Il succesos casalingo contro il Verona ha regalato maggiore sicurezza e permesso ai biancocelesti di guardare al prossimo futuro con maggiore serenità. Ecco le principali notizie uscite oggi suoi quotidiani sportivi e non…

Sarri e le news del giorno
Le news del giorno 3 settembre: Sarri studia la Lazio del futuro – Lalazio.com – La Presse foto

Corriere dello Sport – Stadio

La strategia di Sarri e il futuro

Il tecnico della Lazio sta seguendo una strategia ben precisa: sta lavorando con i giocatori attualmente a disposizione, per programmare il presente ed il futuro del club: “Se in quest’anno di sofferenza, riusciremo a tirare fuori tre o quattro giocatori validi, vuol dire che nel futuro ne dovremmo acquistare di meno”, ha detto Sarri in conferenza stampa alla vigilia di Lazio-Verona. I giocatori sono individuabili in Tavares, da rendere terzino, in Provstgaard, Belahyane e Dele-Bashiru, Cancellieri, Noslin e Isaksen. Vanno dai 21 anni del mediano marocchino ai 26 dell’attaccante olandese. Sarri proverà a crescerli, a svezzarli, a potenziarli il più possibile per arrivare a giugno con la possibilità di aggiungere 3 rinforzi di qualità. Altrimenti gli acquisti dovranno essere di più.

Dia rilancia la sua candidatura

Nella notte in cui Castellanos si è consacrato, anche Dia si è sbloccato, segnando il gol del 4-0. Il senegalese ha pagato il cambio di modulo, è stato il più penalizzato con il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-3. Una mezzala in più dall’inizio al suo posto, deve trovare il modo di incidere con meno spazio rispetto a quello ricevuto da Baroni. L’attuale tecnico del Torino lo aveva impiegato sulla trequarti, aveva il compito di legare il gioco tra centrocampo e attacco, spalleggiando Castellanos. I due si sono divisi le responsabilità offensive. Ora sono diventati concorrenti per un’unica maglia. L’annata sarà lunga, al netto della mancata qualificazione alle competizioni europee. Non mancheranno le opportunità per mettersi in mostra, da titolare o in corsa come con il Verona. Dia ha la piena fiducia dalla panchina, per tutta la preparazione si è discusso del ballottaggio con il Taty. A prescindere dall’ultima prestazione, non ci sono posti assicurati. Le gerarchie attuali vedono Castellanos in pole, non vuol dire che siano immutabili.

Rovella-Guendouzi, il tandem perfetto

In tandem hanno creato ben undici occasioni da gol e recuperato ben dieci palloni. L’intesa di coppia Guendo-Rovella è un vero e proprio mix perfetto per la Lazio Sarri, che con loro ha risistemato il centrocampo. Contro il Verona hanno firmato assist e gol: il tecnico della Lazio chiede loro ancora più colpi decisivi.

Rovella e Guendouzi
Rovella-Guendouzi, il tandem perfetto – lalazio.com – LA PRESSE FOTO

Marusic, ritorno lampo a Formello

Il terzino montenegrino ha lasciato il ritiro della sua nazionale ed è tornato a Formello. Domenica, nei minuti finali di Lazio-Verona, era stato sostituito per un fastidio gli adduttori: il Montenegro l’ha esentato. Marusic è tornato immediatamente a Formello: cercherà di recuperare nella sosta del campionato. Capitolo infortuni: a breve torneranno Isaksen e Vecino, saranno i primi due ad abbandonare l’infermeria. Il danese sta ultimando la fase di riatletizzazione, da quando si è negativizzato si è allenato soltanto a parte. La mononucleosi l’ha bloccato a metà luglio dopo appena 4 giorni di ritiro, ha dovuto reimpostare la preparazione da zero. Il virus l’ha debilitato, tra domani e venerdì si riunirà all’organico e aumenterà l’intensità delle proprie sedute.

Il Messaggero

Sarri si gode il nuovo Rovella: numeri alla Jorginho

Il tecnico della Lazio si gode i numeri di Rovella. Con il Verona il regista ha centrato 105 passaggi come l’ex Chelsea ai tempi di Sarri. Dopo due giornate è primo in Serie A per tocchi chiave davanti a Modric e De Bruyne. «Rovella ci dà energia, ha fame, ha voglia. Però io di Nicolò sarò completamente contento quando lo vedrò fare quello che ha fatto stasera contro ogni avversario e con un tocco in meno». La controprova ci sarà con il Sassuolo.

Provstgaard punta alla Nazionale

Le buone prestazioni con la Lazio stanno aiutando a farsi conoscere. Oliver Provstgaard ha chiuso il ciclo con l’Under 21 e ieri ha ricevuto l’endorsement del ct dei grandi: «Un anno fa non avevo centrali, oggi seguo Provstgaard». Riemer sarà ancora privo di Isaksen, che aspetta il via libera per riaggregarsi al Fersini entro il weekend. L’auspicio è una panchina a Reggio Emilia, col derby (mai vinto in 4 tentativi) nel mirino.

Provstgaard in azione
Provstgaard punta alla nazionale – lalazio.com – LA Presse foto

Il Tempo

Insigne aspetta la Lazio e il club riflette

Insigne aspetta ancora la Lazio. L’attaccante non ha chiuso con nessun club e resta ancora svincolato. Fabiani ha chiuso le porte ad un suo acquisto, confermando la voglia del club di puntare sui giovani. Ma se Sarri lo chiedesse, sarebbe davvero complicato non accontentarlo, dopo il mercato estivo.

I due nuovi acquisti

Isaksen e Vecino rappresenteranno a tutti gli effetti i due nuovi acquisti per Sarri, che spera di poter contare su di loro alla ripresa del campionato. I due hanno saltato le prime due gare. Il danese, tutta la preparazione a causa della mononucleosi. Saranno due pedine moltoi importanti per Sarri.

Gestione cookie