Clamoroso Sinner: la finale degli Us Open con Alcaraz è rinviata

Una notizia clamorosa, arrivata a pochi minuti dall’inizio della sfida tra Jannik SInner e Carlos Alcaraz: la sfida è stata rinviata tra lo stupore generale di tifosi e appassionati

Un colpo di scena arrivato a pochi minuti dal via del match tra Carlos Alcaraz e Jannik SInner. Il match, valevole per la finalissima degli Us Open, è stato infatti rinviato. La notizia ha colto di sorpresa gli appassionati e i tifosi, che attendevano l’inizio della sfida per le ore venti.

Sinner pronto alla finale
Clamoroso Sinner: la finale degli Us Open con Alcaraz è rinviata – lalazio.com – LA Presse foto

Una notizia inaspettata, un colpo di scena arrivato a pochi minuti dall’ingresso in campo dei due tennisti. Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, già finalisti del Roland Garros e a Wimbledon, erano pronti per dare il via alla finale degli Us Open, quarto e ultimo torneo stagionale del Grande Slam. Ma l’organizzazione ha dato lo stop.

Sinner-Alcaraz, finale rinviata, il motivo è clamoroso

L’incontro, inizialmente previsto per le ore venti, è stato inviato. Tutto a causa delle lunghe file che si erano create all’ingresso di Flashing Meadows. Code provocate dalle misure di sicurezza create per l’ingresso del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’annuncio del suo arrivo allo stadio ha portato l’organizzazione a limitare l’ingresso degli spettatori e ad aumentare i controlli. Le lunghe code, hanno portato gli organizzatori a spostare di trenta minuti l’inizio della sfida.

Sinner agli Us Open
Sinner-Alcaraz, finale rinviata, il motivo è clamoroso – lalazio.com – LA Presse foto

Il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è stato infatti rinviata alle venti e trenta (ora italiana). Mezz’ora rispetto all’iniziale orario. I due tennisti hanno continuato il riscaldamento all’interno degli spogliatoi della struttura statunitense. Molti tifosi si stanno chiedendo se la sosta può essere un vantaggio o uno svantaggio per il campione azzurro. La finale era già stata anticipata da una novità: la chiusura del tetto del campo centrale di Flashing Meadows, a causa della pioggia che si stava abbattendo sulla struttura. Una novità che era stata accolta con fastidio dal team di Alcaraz. Trasformare la finale in una gara indoor, viene infatti visto come un possibile vantaggio per il tennista azzurro, considerato imbattibile al chiuso.

I due tennisti hanno deciso di utilizzare i trenta minuti aggiuntivi prima dell’inizio della sfida in modo completamente diverso: Alcaraz ha continuato il riscaldamento e lo stretching con i suoi preparatori; Sinner, che sembrava nettamente più rilassato rispetto al rivale, ha iniziato a giocare a calcio con alcuni collaboratori.

 

Gestione cookie