Il tecnico della Lazio è protagonista di un piccolo primato: una statistica che coinvolge l’allenatore della Roma. Come sono andati gli scontri diretti tra i due?
Il derby tra la Lazio e la Roma, in programma domenica ventuno settembre allo stadio Olimpico e programmato per le ore dodici e trenta, sarà anche la sfida tra Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini: tecnici esperti, amanti di un calcio propositivo e spettacolare e che per la prima volta si sfideranno nella stracittadina capitolina. Sarri è tornato alla guida della Lazio dopo un anno e mezzo dal suo addio alla panchina biancoceleste (scelta arrivata a marzo del 2024); Gasperini è invece approdato a Trigoria dopo aver chiuso la sua lunga avventura alla guida dell’Atalanta, squadra con la quale è stato protagonista di un ciclo straordinario, che lo ha portato a vincere un’Europa League e a piazzarsi stabilmente in Champions.

Entrambi si misureranno con il derby della capitale. Una sfida che vedrà l’ex nerazzurro all’esordio ufficiale, mentre Sarri lo ha già affrontato nella sua prima esperienza alla guida della Lazio: “È la partita più difficile e pesante che abbia mai fatto nella mia carriera, vorrei non pensarci da subito, ma solo tra qualche giorno, perché emotivamente è massacrante. Se si inizia lunedì, è difficile arrivare a domenica. Il derby è un qualcosa a parte, non c’entrano punti e classifica, è un qualcosa di molto particolare e spero che i miei giocatori abbiano bene in testa cosa significhi giocare un derby“.
Sarri, il record con Gian Piero Gasperini e i confronti diretti
Sarri può vantare un piccolo record legato proprio a Gian Piero Gasperini. L’attuale allenatore della Roma è infatti il tecnico con il quale si è confrontato più volte nel corso della sua carriera: ventuno i confronti diretti tra i due. Alle spalle di Gasperini, ci sono Pioli (venti confronti con Sarri), Allegri (diciannove gli scontri diretti con il tecnico toscano) e due vecchie conoscenze del mondo biancoceleste: Simone Inzaghi (tredici sfide con lui) e Sinisa Mihajlovic (dodici scontri diretti). Come sono andate le sfide tra Sarri e Gasperini?

Alla vigilia di un Atalanta – Lazio, nel corso della sua prima stagione alla guida dei biancocelesti, Sarri si lasciò andare ad una battuta significativa: “Ha ragione Guardiola: quando affronti le squadre di Gasperini è come andare al dentista. Non sai mai a cosa vai incontro, ma sai che sarà un’esperienza dura e che lascia strascichi“. I numeri dei confronti tra Sarri e Gasperini confermano un grande equilibrio, con una leggera supremazia del tecnico biancoceleste: sette vittorie per il toscano, otto pareggi e sei successi per il tecnico della Roma.
Sarri e Gasperini: i numeri dei confronti tra Lazio e Atalanta. Equilibrio totale
Il primo confronto risale all’ottobre del 2005 in serie B: il Crotone di Gasp e il Pescara di Mau, impattarono sullo 0-0. L’equilibrio si è sempre mantenuto costante: quando Sarri si è seduto sulla panchina dell’Empoli e Gasperini era al Genoa, le due sfide di campionato terminarono entrambe 1-1: il toscano si impose invece in Coppa Italia. Quando entrambi fecero un passo in avanti nella loro carriera (allenando Napoli e Atalanta), le cose non cambiarono: così come quando Sarri ha iniziato la sua avventura alla Lazio. Da tecnico biancoceleste il “Comandante” ha affrontato Gasperini sei volte, collezionando due vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte, con otto gol segnati e nove subiti.

Sarri ha espugnato il Gewiss Stadium nella stagione 2022-23, vincendo 2-0 (reti di Felipe Anderson e Zaccagni) e l’anno dopo si impose all’Olimpico al termine di un pirotecnico 3-2 (autorete di De Ketelaere e reti di Castellanos e Vecino). I numeri dei confronti tra il Sarri laziale e il Gasperini atalantino confermano un grandissimo equilibrio. Chi riuscirà a spezzarlo, portando a casa il primo derby della stagione?