Sette calciatori hanno saltato la sfida casalinga contro il Torino: chi potrà tornare a disposizione di Maurizio Sarri per la trasferta sul campo dell’Atalanta?
Un’emergenza continua, che non sembra arrestarsi mai. Ieri, nella sfida casalinga contro il Torino, Maurizio Sarri è stato costretto a fare i conti con una lunghissima serie di assenze. Per il match con gli uomini di Baroni, il tecnico biancoceleste ha dovuto rinunciare a Marusic, Pellegrini, Rovella, Guendouzi, Vecino, Dele Bashiru e Zaccagni. Chi potrebbe recuperare tra questi calciatori in vista della trasferta di Bergamo contro l’Atalanta?

Chi potrà tornare a disposizione? A breve si conosceranno le condizioni fisiche di Mattia Zaccagni, l’ultimo in ordine cronologico a fermarsi. Gli altri si trascinano dei problemi fisici di media o lunga durata. Ecco la situazione, caso per caso, di tutti i calciatori che avevano saltato la sfida con il Torino.
Guendouzi, squalifica terminata
E’ il caso più semplice e senza alcun tipo di dubbio. Il centrocampista francese aveva saltato la sfida con il Torino (e la trasferta di Genova) per una squalifica. Non ci saranno problemi per il suo ritorno in campo. Tornerà a disposizione di Sarri e diventerà un’arma in più per il tecnico: consentendogli o il ritorno del centrocampo a tre, o di poter contare su una pedina in più nelle turnazioni.
Guendouzi torna dalla squalifica, Marusic e Luca Pellegrini verso il recupero per Atalanta-Lazio
Marusic verso il recupero
Il laterale montenegrino ha saltato la sfida con il Torino ed era uscito anzitempo dalla trasferta di Genova. Si era procurato una lesione di basso grado al bicipite femorale sinistro. Il terzino completerà la riabilitazione nella prossima settimana (che coinciderà con la sosta del campionato) e punterà al ritorno in campo con l’Atalanta.

Luca Pellegrini punta la trasferta di Bergamo
Sulla carta è il caso che preoccupa di meno il club. Il bollettino emesso dalla società biancoceleste alla vigilia di Lazio-Torino parlava di un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio destro, senza evidenza di lesioni. Proprio quest’ultimo passaggio lascia ben sperare: Pellegrini punta con forza al ritorno in campo: per Atalanta-Lazio non dovrebbero esserci problemi.
Matias Vecino, il desaparecidos
Che fine ha fatto Matias Vecino? Tifosi, cronisti e addetti ai lavori se lo chiedono da tempo. Sarri ne aveva annunciato il pieno recupero (almeno da un punto di vista medico) alla vigilia di Sassuolo-Lazio. Da quel giorno sono passate tre settimane piene e dell’uruguaiano non c’è stata traccia. Vecino non se l’è ancora sentita di forzare. Memore di quello che è accaduto lo scorso anno (i medici gli diedero l’ok per il rientro, lui forzò e fu costretto a rimandare di un altro mese e mezzo il ritorno), continua a prendere tempo. Impossibile, ad oggi, avere certezze su una data.
Dele Bashiru, ancora out
Dele Bashiru difficilmente (anche se nella sosta proverà a forzare) tornerà a disposizione. Il nigeriano si è procurato una lesione muscolare nel corso del derby del 21 settembre ed il suo recupero era stato quantificato in almeno un mese. Atalanta-Lazio si disputerà il prossimo diciannove ottobre. I tempi sarebbero strettissimi. Molto più probabile che il centrocampista torni a disposizione per la sfida casalinga con la Juventus del 26 ottobre.
Dele Bashiru, Rovella e Zaccagni sicuri asssenti
Rovella si opera: i tempi si allungano
Nicolò Rovella ha optato per l’intervento chirurgico. Dopo aver atteso quindici giorni, sperando in segnali positivi che potessero avvalorare l’ipotesi di proseguire con la terapia conservativa, il centrocampista ha deciso di sottoporsi all’operazione. Una scelta che porterà a dilatare ulteriormente i tempi. Zaccagni, che si operò quest’estate, ha dovuto attendere un mese prima di tornare ad allenarsi con il gruppo. Rovella rischia di rimanere fermo per tutto il prossimo blocco di sfide (Atalanta, Juventus, Pisa, Cagliari e Inter). Potrebbe tornare a disposizione per la sfida con il Lecce del prossimo 23 novembre.

Zaccagni rischia grosso
A breve si scopriranno i reali tempi di recupero di Mattia Zaccagni: calciatore biancoceleste ha saltato la sfida con il Torino a causa di un “risentimento muscolare a carico dell’adduttore””. Il capitano della Lazio si sottoporrà lunedì ad accertamenti strumentali per valutare l’entità del problema. Rischia una lesione di secondo grado: qualora fosse questo il problema, rischierebbe anche lui uno stop di almeno un mese.