Perchè la Lazio ha tutti questi infortuni? La causa potrebbe dipendere da Formello…

Il tecnico Sarri e i suoi collaboratori più stretti si interrogano sulle cause che hanno portato diversi calciatori a fermarsi per infortunio. La causa potrebbe dipendere dai campi di Formello

La mononucleosi di Isaksen, che lo ha tenuto ai margini della prima squadra fino ad oggi; la pubalgia di Rovella, che lo costringerà a fermarsi almeno un mese (in aggiunta ai quindici giorni di stop dopo il derby quando sperava di risolvere i suoi problemi attraverso la terapia conservativa), più i problemi fisici che hanno colpito a turno i vari Vecino, Marusic, Lazzari, Pellegrini, Zaccagni. In casa Lazio si continuano a fare i conti con un’emergenza continua.

Rovella e Dele Bashiru ko
Perchè la Lazio ha tutti questi infortuni? La causa potrebbe dipendere da Formello… – lalazio.com – LA Presse e Instagram Foto

Sarri non fa in tempo a ritrovare un calciatore, che ne perde immediatamente un altro. O a volte altri due: contro l’Atalanta, alla ripresa del campionato, il tecnico potrà recuperare Guendouzi (che era stato fermato dal giudice sportivo) e spera di fare altrettanto con Marusic e Pellegrini (che dovrebbero risolvere i rispettivi guai muscolari). Diverso il discorso per Mattia Zaccagni e Nicolò Rovella.

Le condizioni di Zaccagni, il possibile stop e i tanti problemi muscolari

Il capitano della Lazio si sta sottoponendo ad esami strumentali: oggi si saprà con certezza il suo stato di salute. Zaccagni, che non è stato convocato per la sfida contro il Torino e che è stato costretto a saltare anche il doppio impegno della Nazionale di Rino Gattuso, teme una lesione di secondo grado. Se fosse così, sarebbe costretto a fermarsi per almeno una quarantina di giorni. Nel caso in cui il problema fosse più leggero (lesione di primo grado), lo stop sarebbe limitato a circa tre settimane.

Mattia Zaccagni infortunato
Le condizioni di Zaccagni, il possibile stop e i tanti problemi muscolariLe condizioni di Zaccagni, il possibile stop e i tanti problemi muscolari – lalazio.com –

Ma al di là del responso sulle condizioni del capitano biancoceleste, a tenere banco nel quartier generale biancoceleste, sono le motivazioni che hanno portato a questo numero così alto di problemi muscolari. Proprio nella stagione in cui i biancocelesti non hanno impegni infrasettimanali e possono preparare una singola partita a settimana, si stanno moltiplicando a dismisura gli infortuni muscolari. Da cosa dipendono? Sarri e i suoi più stretti collaboratori stanno cercando di capire cosa si nasconde dietro questi innumerevoli stop.

Il campo di Formello: insidie e problemi

Tra le tante cause possibili (si ragiona anche sul ritiro effettuato ad agosto nel quartier generale biancoceleste ed in condizioni climatiche assurde) si sta anche valutando la tenuta del campo di gioco di Formello. Secondo i collaboratori del tecnico biancoceleste, il manto erboso è molto duro e sabbioso, simile ad un campo sintetico: non il massimo per i muscoli dei calciatori.

Il campo Mirko Fersini a Formello
Il campo di Formello: insidie e problemi – lalazio.com –

Il campo Fersini è stato poi rizollato da poco (motivo che ha portato la Primavera a giocare le sue gare interne al Centro Sportivo la Borghesiana). Lavori di ristrutturazione che erano stati ampiamente previsti e messi in preventivo. Questa scelta potrebbe aver influito sui tanti infortuni muscolari che hanno colpito i calciatori biancocelesti? Sarri e il suo staff ragionano sulle cause e su come provare ad evitare ulteriori problemi nelle prossime settimane. Dopo la sosta la Lazio sarà chiamata ad un vero r proprio tour de force. Sarà necessario avere tutti a disposizione

Gestione cookie