A novanta minuti dalla fine del campionato, il club biancoceleste studia le possibili soluzioni per il futuro. Pronta l’offerta per uno dei protagonisti dell’ascesa dell’Atalanta
Novanta minuti per chiudere la stagione e capire da dove si ripartirà il prossimo anno. La Lazio ospiterà domani allo stadio Olimpico il Lecce di Marco Giampaolo, nel tentativo di regalare ai tifosi un successo casalingo che manca da febbraio e per provare ad agguantare l’Europa. Solo al termine della sfida di domani si capirà con certezza la competizione che i biancocelesti disputeranno il prossimo anno. Per la Conference League serve solo un punto (teoricamente la Lazio potrebbe anche perdere e sperare che la Fiorentina non vinca a Udine), per andare in Europa League sarebbe necessario sconfiggere i giallorossi e sperare che la Roma non vinca a Torino, contro un avversario che ha staccato la spina da tempo (quattro sconfitte, tre pareggi e una sola vittoria nelle ultime otto gare).
LEGGI ANCHE: LAZIO, PRONTO UN COLPO A CENTROCAMPO: LOTITO OFFRE TREDICI MILIONI DI EURO

Per la Champions servirebbe un miracolo: la vittoria contro il Lecce, e contemporaneamente, la sconfitta della Juventus sul campo del Venezia e la mancata vittoria della Roma con i granata di Vanoli (che negli ultimi due mesi hanno battuto solo l’Udinese, altra squadra che ha staccato la spina da tempo e che non ha nulla da chiedere alla stagione). Al termine del match dello stadio Olimpico, la Lazio avrà un quadro completo degli impegni ai quali sarà chiamata a partecipare il prossimo anno.
Lazio, Lotito e Fabiani studiano il grande colpo a centrocampo
Ma al di là della competizione che sarà chiamata a disputare, la società biancoceleste sarà chiamata a muoversi con intelligenza sul mercato, cercando i profili giusti in vista della prossima stagione. E che riescano a sopperire alle lacune che la rosa di quest’anno ha evidenziato. Su tutte, la mancanza di un giocatore di qualità, in grado di muoversi tra le linee: una mezzala in grado di trasformarsi in trequartista e decidere con i suoi colpi, e i suoi inserimenti, anche le gare più complicate della stagione. “In casa abbiamo sofferto molto le squadre che venivano a difendersi”, l’analisi del Taty Castellanos di qualche giorno fa. Un elemento in grado di aiutare la squadra a sbloccare quel tipo di gare, sarebbe fondamentale.

L’ultima idea arriva da Bergamo e risponde al nome di Mario Pasalic. Il centrocampista nerazzurro, che a febbraio ha compiuto trenta anni, ha il contratto in scadenza e al momento non ci sono state particolari novità su un possibile rinnovo. Anche in questa stagione ha giocato con continuità: Gasperini (nonostante gli acquisti in estate di Brescianini, Samardzic e Zaniolo e quello invernale di Daniel Maldini), lo ha utilizzato quarantacinque volte: trentatre presenze in campionato, dieci in Champions League e due in Coppa Italia. Pasalic ha risposto collezionando sei gol e cinque assist.
LEGGI ANCHE: LAZIO, SUPER OFFERTA PER UN BIG: LOTITO PRONTO AL SACRIFICIO. SI SMUOVE IL MERCATO
Pasalic, dal probabile addio all’Atalanta all’interesse della Lazio: la situazione
Un rendimento costante, che però, almeno al momento, non gli ha garantito la conferma. O meglio… l’Atalanta sarebbe pronta a proporre il rinnovo, ma a cifre non distanti (e probabilmente leggermente più basse) rispetto a quelle che il giocatore percepiva attualmente: circa un milione di euro a stagione. Pasalic era convinto di strappare un accordo più vantaggioso e di meritare un ritocco dopo l’ennesima buona stagione. In questo contesto la Lazio è pronta a fiutare il colpo. I biancocelesti si erano avvicinati a Pasalic in diverse sessioni di mercato, ed erano stati ad un passo dall’accordo, prima che il croato scegliesse il Chelsea. Il club non ha presentato nessuna offerta concreta, ma ha manifestato interesse.

Dal punto di vista tecnico, Pasalic rappresenterebbe il tassello ideale per completare la rosa: il classico calciatore in grado di muoversi sia nel ruolo di mezzala, che dietro le punte: regalerebbe inserimento, gol ed esperienza. Il suo ingaggio poi sarebbe ampiamente alla portata (visto lo stipendio attuale che percepisce a Bergamo). La Lazio fiuta l’affare: ma si muoverà solo in caso di rottura tra il calciatore e la dirigenza nerazzurra. Non intende partecipare ad aste e non vuole inserirsi. Pasalic piace, ma non è il solo nome nella lista di Fabiani. Il club segue anche il polacco Sebastian Szymanski del Fenerbahce. I media turchi parlano di un’offerta da tredici milioni di euro fatta recapitare dalla Lazio tramite un intermediario. Il profilo è chiaro: la Lazio cerca un centrocampista di qualità, che garantisca gol, inserimenti e assist. La caccia è iniziata.