Lazio-Roma, la scelta dell’arbitro fa infuriare i biancocelesti: il precedente negativo

Scelto il direttore di gara che arbitrò il derby di ritorno dello scorso anno. Fu protagonista di un episodio che fece infuriare i laziali

La designazione arbitrale per il derby tra Lazio e Roma, in programma domenica alle ore dodici e trenta, ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi biancocelesti. L’Aia ha infatti scelto il signor Sozza della sezione di Seregno. Lo stesso direttore di gara, che arbitrò la stracittadina di ritorno dello scorso campionato: e che lasciò l’amaro in bocca ai tifosi della Lazio.

Arbitro del derby
Lazio-Roma, la scelta dell’arbitro fa infuriare i biancocelesti: il precedente negativo – lalazio.com – la presse foto

Rocchi ha scelto Simone Sozza, trentotto anni di Seregno, come direttore di gara del derby tra Lazio e Roma, big match della quarta giornata di campionato. Una decisione particolare: per Sozza si tratta infatti del secondo derby romano consecutivo, dopo quello diretto il tredici aprile scorso e che si chiuse sul risultato di 1-1 (reti di Alessio Romagnoli e di Soulè). Insieme al fischietto della sezione di Seregno, ci saranno anche gli assistenti Baccini e Vecchi, mentre il quarto ufficiale di gara sarà Ayroldi. I due arbitri al Var invece saranno Di Paolo e Massa.

Sozza graziò Saelemaekers: una scelta poco comprensibile

La scelta di Sozza fa discutere: nell’ultimo derby infatti il direttore di gara fu protagonista di scelte per lo meno discutibili. Dopo quattro minuti decise di graziare Paredes, che diede una gomitata a palla lontana al capitano della Lazio Mattia Zaccagni. L’arbitro optò semplicemente per il cartellino giallo. Ma l’episodio che più fece discutere avvenne esattamente un minuto dopo la rete di Alessio Romagnoli, che sbloccò il risultato ad inizio ripresa. Sozza sorvolò in modo quasi inspiegabile sulla reazione di Saelemaekers nei confronti di Gigot. Nell’azione successiva al gol della Lazio, i due entrarono in contatto, nei pressi della linea di fondo. L’esterno della Roma restò a terra e i difensore della Lazio si avvicinò, invitandolo a rialzarsi. Saelemaekers, di tutto punto, ha reagito, sferrando un piccolo pugno ai danni del difensore francese, che a sua volta crollò a terra. Si formò immediatamente un capannello, con diversi laziali che invitarono l’arbitro a prendere provvedimenti nei confronti del giallorosso. Ma invano.

Sozza e il pugno di Saelemaekers su Gigot
Sozza graziò Saelemaekers: una scelta poco comprensibile – lalazio.com – La Presse foto

Sozza scelse di non intervenire e il Var rimase in silenzio. Un episodio molto simile a quello che accadde nella gara d’andata tra Hummels e Castellanos: in quel caso il difensore della Roma provocò il laziale, che rispose reagendo con un calcio. L’arbitro lo espulse immediatamente. “Hummels provoca Castellanos, porta l’arbitro ad espellerlo e poi esulta sotto la Tevere. Gigot fa innervosire Saelemaekers, quest’ultimo reagisce e non succede nulla. Castellanos fu espulso e prese due giornate: il giocatore della Roma non è stato neanche ammonito. A volte le partite, soprattutto il derby, vengono decise da episodi di questo tipo. Una gara equilibrata, che può sbloccarsi al minimo errore, pensate cosa sarebbe successo con la Roma in dieci. E dopo il gol subito”, uno dei commenti che animarono il post gara. Sozza, nonostante questo episodio, è stato chiamato nuovamente a dirigere il derby.

Sozza conta sette precedenti con la Lazio: due vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Diverso invece lo score con la Roma: con i giallorossi ha collezionato (in dodici gare), sette vittorie, due pareggi e tre sconfitte. L’ultimo successo della Lazio con Sozza risale alla trasferta sul campo del Torino nello scorso torneo: i biancocelesti si imposero con il punteggio di 3-2

Gestione cookie