Sabato sera per la sfida con i bianconeri prevista una grande affluenza. La Lazio è alla ricerca di una vittoria in casa che ormai manca dallo scorso 9 febbraio
È La penultima partita casalinga della stagione. È l’occasione perfetta per interrompere un tabù che dura da troppo tempo. L’Olimpico si prepara ad accogliere più di 50.000 tifosi, pronti a dare vita a un’atmosfera elettrica. La Lazio vuole ritrovare il sorriso davanti ai propri sostenitori, un’impresa che manca addirittura dal 9 febbraio scorso, quando la squadra di Baroni batté il Monza con un netto 5-1.

Quella, ad oggi, resta l’unica vittoria in casa della Lazio in questo 2025 in Serie A, un dato che ha reso più difficile la corsa alla Champions League e che, al contempo, viene compensato dall’andamento positivo in trasferta.
Sabato sera, con fischio d’inizio alle 18, la Lazio avrà una nuova opportunità per cambiare marcia. Di fronte ci sarà la Juventus dell’ex Tudor, un’altra squadra in corsa per le prime posizioni in classifica.
Attualmente, biancocelesti, bianconeri e Roma condividono la zona Champions, ma la Lazio si trova in terza posizione nella speciale mini-graduatoria, per via dei risultati sfavorevoli negli scontri diretti.
L’Olimpico si riempie per Lazio-Juventus
La partita con la Vecchia Signora, dunque, offre una serie di motivazioni extra: ribaltare il vantaggio dei rivali e staccarli di tre punti. È il momento di dare il massimo, in campo e sugli spalti.

Dopo i due sold-out e le coreografie mozzafiato nel derby con la Roma e in Europa League contro il Bodø/Glimt, la partita con il Parma ha visto una partecipazione inferiore, probabilmente influenzata dalla delusione europea e dalla scelta di giocare di lunedì. Ora, però, l’Olimpico è pronto per un altro grande appuntamento, degno di un big match come quello di sabato.
I circa 27.000 abbonati si sono già uniti ai 20.000 biglietti venduti, inclusi quelli per i tifosi juventini, portando il totale a quasi 50.000 presenze. Questo numero crescerà ulteriormente nei prossimi giorni, anche grazie all’apertura ufficiale della vendita libera da ieri, dopo la fase di prelazione riservata ai possessori delle card S.S. Lazio Eagle e 1900.
LEGGI ANCHE… Lazio-Juve, emergenza terzini: Tavares ci prova e Lazzari si valuta
I prezzi dei biglietti variano da 45 euro per Distinti e Curva Maestrelli a 150 euro per Tribuna Monte Mario Top. La corsa ai biglietti è ufficialmente partita e l’Olimpico si prepara a vivere una serata da brividi.