Oltre Rovella e Pellegrini, con la Juve altre possibili operazioni: ecco la novità

La società bianconera attende i riscatti già fissati al 30 giugno per i due calciatori presi due anni fa, ma all’orizzonte ci sono altre trattative

Una corsia preferenziale. Di quelle che non bisogna mai trascurare anzi tener sempre sotto controllo, visti i rapporti e alcune operazioni di mercato che sono andate a buon fine. E così prima, durante e dopo la sfida di campionato è partito un piccolo pourparler tra dirigenti per quello che sarà il 30 giugno giugno per i riscatti già fissati di Rovella e Pellegrini e qualcosa che potrebbe nascere a breve. La Lazio dovrà riconoscere alla società bianconera un totale di circa 20 milioni di euro, con 17 milioni per Rovella e altri 4 per Pellegrini, con quest’ultimo che potrà avere la possibilità di rinegoziare il suo accordo a cifre molto importanti che vanno oltre i 2 milioni di euro. Si deciderà il da farsi sul terzino, con la possibilità che possa lasciare la società biancoceleste a meno che non decida di avere un ingaggio inferiore rispetto a quello che prendeva alla Juventus, ma queste sono tutte cose che si dovranno vedere e valutare sia col giocatore e il suo entourage, ma anche con lo stesso Rovella che, grazie alla stagione incredibile che ha fatto con la Lazio, ha tanti estimatori, soprattutto in Premier.

Claudio Lotito
Oltre Rovella e Pellegrini, con la Juve altre possibili operazioni: ecco la novità (Ansa Foto) Lalazio.com

Ma Lazio e Juventus non avrebbero parlato solo di questo o meglio questa situazione di Rovella e Pellegrini era più che altro una scusa per provare a sondare il terreno su alcuni giocatori, uno in particolare, Mario Gila. Il difensore centrale ha un contratto che scade nel 2027, ma un ingaggio inferiore al milione di euro, poco più di 600.000 euro a stagione. Uno stipendio che è tra i più bassi della rosa, almeno per quel che riguarda la formazione dei titolari e dei cosiddetti big. Lo spagnolo è quello che prende meno, ma non ha mai pressato la società per avere un aumento anzi è stato l’esatto contrario, con la Lazio che più volte ha tentato di trovare un accordo per il rinnovo, ma è sempre stato rispedito al mittente.

La Juve vuole Gila e potrebbe mettere Douglas Luiz o qualche giovane più soldi

Non è un mistero che la Juventus debba fare un nuova rivoluzione per la squadra, almeno questo è il piano che stanno studiando i vertici bianconeri insieme a Giuntoli, anche se non c’è la certezza che resti. Allo stato attuale però è lui che sta cercando di tracciare una linea o quanto meno un programma e tra i vari giocatori sondati c’è Mario Gila. Il giocatore è uno dei più richiesti sul mercato, essendo uno dei difensori più stimati a livello nazionale ma anche europeo, visto che si sono affacciate pure delle squadre di Premier e un paio di spagnole, ma non il Real Madrid, almeno per ora, visto che la guida tecnica è cambiata. A rendere appetibile il giocatore, oltre alla sua bravura, il suo ingaggio e il contratto visto che scade nel 2027. La Lazio, che vorrebbe rinnovare, comunque lo valuta oltre i 35 milioni di euro.

Mario Gila
La Juve vuole Gila e potrebbe mettere Douglas Luiz o qualche giovane più soldi (Ansa Foto) Lalazio.com

Mario Gila sta benissimo a Roma e la lascerebbe solo nel caso del Real Madrid, qualora arrivasse, ma è anche vero che vorrebbe un contratto diverso e molto simile a quello che prendono i più bravi quindi intorno ai 2,8-3,2 milioni a stagione. La Lazio fino a qualche mese fa non era nemmeno arrivata a 2 milioni. La Juve ci aveva provato anche a gennaio, ma Lotito non ha nemmeno ascoltato, ora la situazione potrebbe essere differente, a maggior ragione se il giocatore non dovesse accettare il rinnovo. E così’, visto il successo dell’operazione Rovella-Pellegrini, perché non tentare una strada simile, magari con l’inserimento di un giocatore. Tra i primi nomi che verrebbero da Torino c’è quello di Douglas Luiz, ma è anche vero che il giocatore guadagna quasi 5 milioni a stagione, un po’ troppo alto per la Lazio, anche se si potrebbe dividere a metà. La strada più percorribile restano sempre i giovani e la Juve, da questo punto di vista, ne ha di interessanti, da Savona a tanti altri come Nicolussi Caviglia, Minetti ma anche il terzino destro Alberto Costa (proprio anche alla Lazio a gennaio ndr). Si vedrà e si dovrà fare attenzione a qualche situazione con la Juve, con Gila di mezzo, a meno che Giuntoli non venga cacciato e allora tutto tornerebbe in discussione.

 

Gestione cookie